Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una [...] che il c. non è una funzionedi stato come avevano ritenuto i caloricisti: la quantità di c. scambiata da un sistema passando da anno. La produzionedi una così grande quantità di energia è dovuta a reazioni termonucleari di fusione dell ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] a disposizione dal motore nelle forme più idonee alle varie condizioni difunzionamento del veicolo; d) le sospensioni; e) l’impianto Mercedes-Benz e la BMW e sono presenti stabilimenti diproduzione della Ford e della Opel, controllata dalla General ...
Leggi Tutto
Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze [...] coagulare il latte nella produzione del formaggio.
Gli e. di origine microbica sono quelli di maggiore interesse industriale clone desiderato si basa sull’impiego, in funzionedi sonda, di acidi nucleici marcati con isotopi radioattivi complementari ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] , a confermare la forte presenza delle imprese lombarde nell’ambito di catene diproduzione internazionali.
Nell’ambito delle infrastrutture di trasporto, l’entrata in funzione dell’aeroporto Malpensa 2000 ha contribuito all’incremento del traffico ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] propongono di eliminarne le cause, instaurando meccanismi autonomi diproduzione del di esercitare nei secoli dell’Alto Medioevo una rilevante funzione economica e sociale, fu dall’11°-12° sec. in poi oggetto di aspre critiche specialmente da parte di ...
Leggi Tutto
Biologia
In istologia, aggregato di cellule (e di sostanze da esse prodotte) che hanno forma, struttura e funzioni simili, e, per lo più, origine embriologica comune; i t., di cui si hanno diversi tipi, [...] , proteine transmembrana che hanno la funzionedi recettori di varie molecole di adesione. Anche le interazioni fra i non t., che hanno bassi costi diproduzione, vengono usati per imbottiture e rinforzi di ogni tipo, oggetti da gettare dopo l’ ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia.
Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici [...] Vertice di un triangolo urbano con Treviso e Venezia-Mestre, P. è venuta acquisendo la funzionedi principale In età augustea era già centro economico, agricolo e industriale (produzionedi lana e tessuti) tra i massimi del mondo latino: secondo il ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] funzionedi contrappeso si può attribuire, infine, a due città interne, Sulmona e Avezzano, aspirante capoluogo di industriale, attraverso la nascita di sistemi locali diproduzione costituiti da complessi di imprese di dimensioni piccole e medie. ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] funzionedi portare a conoscenza dei terzi certe vicende, la p. ha, infatti, funzione probatoria, fino a querela di passo del fare p. a un bene di consumo e alla marca diproduzione è stabilire il piano di marketing (➔), che consiste nello studio del ...
Leggi Tutto
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei [...] diproduzionedi ROS nella cellula, ma anche come bersaglio di scelta, da parte dei radicali liberi, nei processi di la funzione dell’enzima diminuendola o affiancandola a una nuova attività che, invece di essere antiossidante, è di tipo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...