Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] la durata del trattamento è in funzione della carica microbica di partenza e quindi dei criteri di accettazione del l. da parte o l’aggiunta di zucchero (che a elevate concentrazioni ha effetto batteriostatico). Nell’usuale schema diproduzione, il l. ...
Leggi Tutto
Arte e tecnica
Porzione di tessuto di lana, o anche di seta, cotone e altre fibre vegetali e artificiali, prodotto in varie grandezze e in vari colori e disegni e generalmente collocato sul pavimento a [...] ambiti di esecuzione in tribali, di villaggio, di città e di corte, gli esemplari orientali si dividono in base alle zone diproduzione. I formando una specie di sincizio. Un caso particolare di t. ameboide si ha quando il sincizio funziona fino alla ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] responsabile della resistenza a fitopatogeni inducendo la produzionedi enzimi della famiglia delle patogenasi (PRP)
Dispositivo che varia, in modo stabilito, il funzionamentodi un apparecchio o il valore di una grandezza fisica; se il r. è ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] dell’istruzione e della sanità. Modesta è la produzionedi energia elettrica. Le risorse minerarie sono sfruttate solo la Francia; la Revue indigène (1927-29), che svolse una funzionedi recupero dell’Africa ancestrale e del vudù con il saggio Ainsi ...
Leggi Tutto
Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio.
L’unione di più elementi per formare un tutto unico.
Unione accidentale [...] abbastanza facilmente e nel rispetto di un conveniente costo diproduzione; fluidità e scorrevolezza, allo stato d’urto in funzionedi E sono mostrati nella fig., per le reazioni con maggiore sezione d’urto (e quindi di relativamente più facile ...
Leggi Tutto
Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di acque salmastre e marine e quella del petrolio.
D. delle acque salmastre e marine
Le acque salmastre [...] costi finali si abbina la produzionedi acqua dissalata con la produzionedi energia elettrica da inviare nella rete nazionale (impianti duali o dual purpose); in tal caso l’impianto funziona con il vapore di bassa qualità proveniente dalla centrale ...
Leggi Tutto
Stato turco musulmano durato oltre sei secoli (ca. 1300-1922), il cui nucleo originario si sviluppò nell’Anatolia nord-occidentale dalla dissoluzione del sultanato selgiuchide.
Storia
Espansione e apogeo
Eponimo [...] ° sec., vanno ricercati nella produzione dei Selgiuchidi di Rūm e in quella degli funzionedi scuola, monastero (zāwiya), ospizio, refettorio, biblioteca. Questo tipo di edificio (moschee di Orkhān, 1340; di Murad I, 1363; e la Yeshil Giāmi‛ di ...
Leggi Tutto
Particella elementare elettricamente neutra, con spin 1/2 (in unità ℏ) e massa nulla o comunque al disotto delle capacità attuali di misurazione, appartenente alla famiglia dei leptoni.
Fisica
Tipi di [...] senso che dato, per es., un fascio di νμ prodotto nel decadimento in volo di pioni, la composizione di questo fascio dovrebbe variare con legge sinusoidale in funzione della distanza dal luogo diproduzione: se inizialmente fossero presenti solo νμ ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] L’evoluzione urbana di V. è scandita da una serie di opere di fortificazione, segno visibile della funzione militare svolta dalla specializzata (zone diproduzione del Valpolicella, Soave, Bardolino) e la coltivazione dell’olivo (Lago di Garda). L’ ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] utili per l’attività imprenditoriale agricola o per la commercializzazione delle loro produzioni. Nati in Italia verso la metà del 19° sec., con la funzionedi gruppi di acquisto, subirono una progressiva concentrazione su base provinciale in epoca ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...