Fisica
In fisica matematica, dato un campo vettoriale irrotazionale derivante da un potenziale del tipo V=k/(4πr), dove k è una costante positiva assegnata e r la distanza del generico punto P del campo [...] di fondazione Soprattutto in passato, aveva la funzionedi riportare il carico di un edificio o di una struttura su uno strato di loro estrazione (p. diproduzione).
Nella costruzione navale, qualunque interruzione nel ponte di coperta o nelle ...
Leggi Tutto
Biologia
A. funzionale Capacità degli organismi viventi di coordinare tutti i meccanismi delle reazioni biologiche essenziali per la loro esistenza. L’a. funzionale è guidata dall’informazione genetica [...] sono indicati come qs, e da un unico parametro di controllo λ, un tipico andamento di qs in funzionedi λ è rappresentato in fig. 1. Per λ questo caso, l’effetto di a. consiste nella produzionedi una radiazione dotata di elevata coerenza spaziale e ...
Leggi Tutto
Araldica
Figure poste ai lati dello scudo in atto di sostenerlo o in atto di sostenere elmi, corone o cappelli. I s., che fanno parte degli ornamenti esteriori (➔ ornamento) dello stemma, si distinguono [...] dimensionamento e la predisposizione di sistemi diproduzione, il lay-out di impianti, edifici, spazi strutturati ecc. Il sistema di s. alla produzione è un insieme di programmi software di ausilio al responsabile della produzione, utilizzati per es ...
Leggi Tutto
In senso generico ed etimologico, da cui si sviluppano tutti i significati particolari, qualsiasi cosa che serve a indicare.
Anatomia
Dito i. È il secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: ha [...] proposti dalla IUCN per quantificare la vulnerabilità di una data specie in funzione delle minacce incombenti e dell’entità l’i. di produttività (che mette a confronto i beni prodotti e i fattori diproduzione impiegati), l’i. di rotazione dei ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr e 5424Cr; appartiene al sesto gruppo del sistema periodico degli elementi, [...] da un contenuto elevato di ossido di c. e di alluminio ma basso di ferro; quella per usi chimici ha elevato contenuto di ossido di cromo, ma basso tenore di alluminio e di silice.
Processi diproduzione
I processi industrialmente importanti ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia-Romagna (183,19 km2 con 189.013 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge nell’area dove si congiungono i conoidi dei fiumi Panaro e Secchia, nella Padania, quasi ai piedi del versante [...] È uno dei maggiori centri commerciali della regione, naturale luogo di convergenza dei prodotti agricoli e zootecnici provenienti dalla fertile pianura circostante. A questa funzionedi mercato si è andato via via affiancando un sempre più efficiente ...
Leggi Tutto
Tecnica
Macchina rotante, a induzione, per convertire energia meccanica in energia elettrica a corrente continua. È anche reversibile, può cioè produrre energia meccanica se viene alimentata con corrente [...] .m.) indotta, e il collettore, che ha la funzionedi commutare e raccogliere la corrente. Apposite spazzole, fisse, . L’avvolgimento è formato di spire ciascuna con due tratti rettilinei (o lati attivi utili agli effetti della produzione della f.e.m.) ...
Leggi Tutto
Botanica
Parte inferiore del pistillo (nelle piante Angiosperme), contenente gli ovuli; dopo la fecondazione, questi si evolvono in semi, mentre l’o. diventa frutto. L’o. risulta formato dalla parte inferiore [...] nella tuba uterina (tuba di Falloppio).
L’o. oltre alla funzione citogenetica, come produttore di gameti femminili ha, come il testicolo, un’importante funzionedi ghiandola endocrina responsabile della produzione degli ormoni sessuali femminili. Nei ...
Leggi Tutto
Organo dell’apparato respiratorio, dell’Uomo e dei Vertebrati superiori, costituito da un condotto fibromuscolare e cartilagineo, compreso tra la laringe e l’origine dei bronchi.
In alcuni Artropodi (Insetti, [...] , le t. sono fusioni di cellule morte. Nel legno delle piante perenni la produzionedi t. è molto più numerosa In alcune piante (Gimnosperme) le tracheidi hanno anche una funzionedi sostegno e perciò sono dette fibro-tracheidi.
La tracheomicosi è ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia topografica, il segmento inferiore del tronco con gli organi in esso contenuti. In anatomia sistematica, il cingolo pelvico, cioè l’anello osseo costituito dal sacro, dalle [...] -iliaca e sacro-coccigea). Assolve un’importante funzionedi sostegno, perché con le cavità cotiloidi della , a un’impresa diproduzione o ad altre attività polarizzanti. Con la globalizzazione dei processi diproduzione e di consumo, legata allo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...