INFLAZIONE (XIX, p. 214)
Riccardo Bachi
Ai fini della comparazione tra la fenomenologia dell'inflazione durante e dopo la prima e la seconda Guerra mondiale può essere opportuno specificare i diversi [...] postbellica accrescendo la relativa domanda di manodopera per la tardiva produzionedi beni diretti. Nuovi tributi di tributi nuovi, tra cui l'imposta sui sopraprofitti di guerra e quella sulle vendite. I nuovi gravami ebbero in parte la funzionedi ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] mentre le funzionidi rango metropolitano, che Bari è andata rafforzando, ne accentuano la forza di attrazione nel i servizi più elementari; alcuni di essi, tuttavia, sono entrati in un progetto per la produzionedi energia eolica.
La P. evidenzia ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] . Non vi alberga certo il vizio, ma la grandiosità delle funzioni tende a prendere il posto del fervore iniziale; il decoro, dopo il Regno di Napoli, per superficie e popolazione e, forse, l'unico a cui la sovrabbondanza diproduzione agricola per ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] quella avvicendata, che offre maggiori requisiti sanitarî e diproduzione, come pure al sistema della semina a spaglio del Piemonte, Torino 1922; G. Roletto, Le funzioni antropogeografiche ed economiche dell'irrigazione in alcune valli piemontesi, ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] è fatto nelle (9), (10), (11), sotto la forma
e si trova che la funzione F è data da
La F dipende dunque dalle q e dalle p solo per il sobborghi e a centri distanti dal luogo diproduzione si adoperano condutture ad alta pressione, generalmente ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] Il segretario del Partito, cui spettano il titolo e le funzionidi ministro segretario di stato, è responsabile verso il Duce degli atti e dei con lo stato e con le imprese diproduzione, nell'organizzazione dei sindacati aventi personalità giuridica ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] di clonare gli enzimi che sintetizzano questi gas e quindi di studiare la loro localizzazione e funzione. La scoperta della funzionedi neurotrasmettitori di G può portare alla produzionedi molte molecole di secondi messaggeri, ciascuna delle ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] regolati l'ordinamento delle cooperative nonché la costituzione e il funzionamento dei consorzî ammessi ai pubblici appalti. Sono quindi ammissibili ai pubblici appalti le cooperative diproduzione e lavoro, quelle agricole e quelle miste, cioè le ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] del tempo, sia per riportarli a nuova funzionedi vita, è concetto tutto moderno, parallelo a quell'atteggiamento del pensiero e nella produzione architettonica italiana di questo tempo.
Fino all'inizio del sec. XIX, pur non mancando esempî di edifici ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] comando di eliche di aeroplano o di generatori elettrici nelle centrali diproduzione, il sistema in esame offre il vantaggio di un di questo compressore centrifugo in funzionedi distributore della miscela alle bocche di aspirazione dei cilindri di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...