. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] che appartengono alla categoria diproduzione per la quale è stato istituito", "di stipulare contratti collettivi di lavoro obbligatorî per tutti gli associati, di imporre contributi ed esercitare, in relazione a questi, le funzioni a esso delegate ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] e l'evolversi delle produzioni e delle economie di paesi nuovi in altre funzione, corrispondenti a quasi 1/3 del totale.
L'attività industriale ha mantenuto, e per i nuovi prodotti ha conquistato, posizioni di primato, sia nelle industrie di ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] conosciamo le funzionidi poco più della metà dei geni. Per ingegnerizzare un microrganismo basta il trapianto di un solo questo si cerca di accoppiare la clonazione (v. in questa Appendice) alle metodiche diproduzionedi organismi transgenici. ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] 389 e dalla l. 9 dic. 1998 nr. 426. Circa il conferimento difunzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli enti locali, il d. loro deposito temporaneo presso il luogo diproduzionedi r. sanitari pericolosi deve essere effettuato ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] cui economicità sarà completamente da dimostrare anche in funzione dei prezzi che il gas assumerà nel futuro e della capacità dei futuri operatori di ridurre i costi diproduzione a livelli accettabili.
Bibliografia: IEA (International Energy Agency ...
Leggi Tutto
Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] -Kamiokande, realizzato nel 1998, dimostrava in maniera inequivocabile l'esistenza di oscillazioni nel flusso osservabile di neutrini in funzione della distanza dal punto diproduzione, fenomeno che si poteva spiegare solo assumendo che la massa dei ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] delle centrali termoelettriche, con una produzione totale, nel 1976, di circa 2500 milioni di kWh, in parte destinata al alla dea Cupra: il santuario sull'altipiano ebbe probabilmente funzionedi luogo d'incontro per le popolazioni umbre della zona, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] /min, cui si è recentemente aggiunta la versione ''super rapida'', capace di oltre 120 colpi/min e quindi anche in grado di svolgere un'efficace funzione antimissile. La produzione nazionale si estende peraltro all'intera gamma del medio e piccolo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] produzione è stata di oltre 2988 milioni di kWh, di cui più del 90% di origine idrica (in dieci anni cioè si è raddoppiata sia la produzione complessiva che la percentuale di in funzione un forno per ghisa a Leixões, mentre alla periferia di Lisbona ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 506; IV, I, p. 620)
Sotto la pressione di problemi economici concreti, a livello nazionale e aziendale, l'utilizzazione sempre più ampia di tecniche quantitative elaborate e coerenti ha [...] matematici della scienza economica − letti in funzionedi concetti operativi che li riavvicinino alle possibilità economica, in passato esclusivamente o prevalentemente orientata alla produzione e alla descrizione dei dati economici.
L'utilizzazione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...