Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] sono stati studiati i nuovi limiti di analisi H e fissate, in funzione della distanza dalla testa della provetta, produzionedi oltre 80 milioni di t. di acciaio greggio e di 56 milioni di t. di ghisa e ferroleghe.
Nel 1942, la capacità diproduzione ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] dell'isola a ricevere oggi una rinnovata attenzione, in funzionedi un'azione ambientale (difesa del bosco e della fauna, all'espianto della politica agricola comunitaria. Diminuita la produzionedi vino, non poche cantine sociali sono sull'orlo ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] si consideri in un dato periodo di tempo, perché in funzione del tempo possono modificarsi le condizioni del legislazione, che, in quanto agiscono sulla destinazione dei fattori diproduzione e sulla loro mobilità, regolano o limitano i prezzi, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] dell'elettronica hanno raggiunto standard diproduzionedi massa con risoluzioni dell'ordine di 250-180 nm, e si microsistema che integra le funzionidi un intero laboratorio di analisi. La complessa struttura interna di questi dispositivi, che può ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] "consumatrici" (in questo caso attività di vendita). I pesi p rappresentano, per le attività diproduzione, il costo diretto unitario (costante) e, per le attività di vendita, il ricavo unitario (costante). La funzione da massimizzare è dunque il ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] di uova, effettuando il comportamento di ventilazione (fanning) che, in un contesto effettivo di cure paterne, avrebbe la funzionedi l'uccello essere in grado di ascoltare se stesso, che termina con la produzione del cosiddetto canto cristallizzato, ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] rientrano le attività e le funzioni terziarie, presenti anche all'interno dell'industria, la cui produzione è prevalentemente destinata alla domanda intermedia e finalizzata al processo produttivo di beni finali. I servizi destinati al consumo ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] la voce rauca e sopprime le note alte per l'abolita funzione dei tensori (crico-tiroidei).
F. A. Longet dimostrò che Müller (1837), opponendosi alla dottrina di Savart, ritiene che il meccanismo diproduzione dei suoni laringei è quello delle ance ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistema di trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] relativi alla raccolta delle materie prime, al loro trasferimento negli stabilimenti diproduzione e da questi alle località di impiego od ai centri di consumo. Le funzioni che una rete ferroviaria deve assolvere in guerra sono, perciò, assai ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] . Per accelerare il ciclo di stampaggio e per facilitare la produzione, la pressa ad iniezione può essere munita di un preplastificatore (di solito a coclea). Quest'ultimo ha semplicemente la funzionedi un cilindro di riscaldamento, che provoca la ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...