LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] sulle esportazioni hanno ancora questa funzione in molti paesi in via di sviluppo esportatori di materie prime, i dazi sulle importazioni sono imposti nelle nazioni industrializzate soprattutto per i loro effetti sulla produzione, sui consumi e sulle ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] affidato proprio alla NATO la funzionedi mantenimento della sicurezza globale e di risposta alle nuove minacce di operare cambiamenti nelle istituzioni, nelle politiche, nelle legislazioni. È caratterizzato dalla capacità diproduzione diretta di ...
Leggi Tutto
. Dottrina che fa risalire tutte le manifestazioni che caratterizzano lo stato di malattia a alterazioni nella struttura e nella funzione delle cellule componenti i nostri organi e i nostri tessuti. Questa [...] da un lato esistano difetti di formazione, dall'altro eccessi difunzionedi alcuni organi, quali necessarî predisponenti segni d'uno stato di anomalia o di malattia, di cui tuttavia, o la causa o il meccanismo diproduzione (eziologia e patogenesi) ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] di urea con formaldeide (ureaform) capaci di cedere azoto ammoniacale poco a poco per una durata anche di mesi (o anni) in funzione del grado di arco di tempo la produzione da 0,6 milioni a 12 milioni di t circa (13,5% della produzione mondiale) ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] .p. sta perseguendo in questi ultimi anni, in conseguenza di un profondo processo di trasformazione: lo stato contemporaneo è diventato una vasta organizzazione diproduzione e di distribuzione di utilità, non esterna ai cittadini, ma spesso composta ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] di proprie centrali di betonaggio, si ricorre, ormai per qualsiasi evenienza, all'acquisto di calcestruzzo nei punti diproduzione . Ciò non fa che confermare l'insostituibile funzionedi conoscenza diretta, dal di dentro, che il c. realizza circa la ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] diproduzionedi quest'ultimo, tra l'altro con isotopi radioattivi, stabilendo che non si tratta di un puro meccanismo di ultrafiltrazione , onde consentire di graduare le risposte ed avere così notizie esatte del grado della funzione che si deve ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] di un ''Progetto Etruschi'' nazionale, che hanno avuto anche la funzionedi ammodernare, nella coscienza culturale, vecchi ''miti''. Una salutare inversione di M. Cristofani, L'arte degli Etruschi. Produzione e consumo, Torino 1978. Corpora: Corpus ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] °C), l'affinamento delle tecniche diproduzione e sinterizzazione dei tubi di ,−allumina e la disponibilità di materiali isolanti ad alto grado di affidabilità, hanno già consentito la realizzazione di prototipi con capacità di 50÷200 Ah, con vita ...
Leggi Tutto
Nacque a Bene Vagienna (Cuneo) secondo ogni probabilità nel 1533. Nulla o quasi si sa della prima parte della sua lunga vita: poiché solo dopo i quarant'anni egli incominciò a scrivere e a far parlare [...] produzione del Botero del tempo del suo servizio col Borromeo, durato sino al 1584, è d'indole religiosa: dei dieci e più scritti di 1607, liberato dalla funzionedi precettore e rimasto con quello di segretario del duca, funzione quasi nominale, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...