La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] diproduzione e trarre un profitto dalla produzione.
Un inconveniente di questi sistemi di contrattazione è che l'impresa diproduzione non è mai sicura di distanza visuale può essere determinata in funzione della larghezza dello schermo e dell' ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] dalla Russia all'Europa e viceversa, come centro di consumo e diproduzione industriale. Ancora nel 1926 il 64% delle Austria nell'epoca moderna, ha mai avuto un'importanza e una funzione così decisiva per lo stato come quella che nel Medioevo ebbe ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] all'intento di offrire per ogni dorso di piega, in luce, una figura o più, ma sovrapposte. La funzionedi limitare uno i rammentati arazzi del comune di Roma.
Venezia. - Per quanto più luogo di mercato che diproduzionedi arazzi, si vuole che fin ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] un momento che non coincide con la disponibilità effettiva della produzione che egli vuole vendere.
La disciplina severa del mercato a termine su merci, il rigido funzionamento delle casse di liquidazione tendono ad eliminare le operazioni a termine ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] limita molto lo scritto) agli ultimi, la produzionedi testi si moltiplica, molti sono ancora inediti e più di altre, nel secolo 20°, una funzionedi avanguardia anche in f.; si pensi a G. Contini (1912-1990), e anche − su un piano diverso, di ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] all'arte decorativa del rilievo era affidata soprattutto la funzionedi abbellire la casa pompeiana e in particolar modo i i prodotti locali da quelli dei più lontani centri diproduzione.
popolazione. - Nell'ultimo ventennio, quando la città ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] come sia oggi possibile raccogliere la produzionedi un artista, spesso dispersa in musei tradizioni contadine, Torino 1977.
L. Binni, G. Pinna, Museo. Storia e funzionidi una macchina culturale dal '500 a oggi, Milano 1980.
From field-case to ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] "City of Homes", appunto per indicare la sua funzionedi residenza familiare di gran parte dei cittadini, che hanno il loro L'industria siderurgica e meccanica presenta una grande varietà diproduzione. La fonderia raggiunge lo sviluppo più alto nel ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] che definiscono questi diversi organi.
Due sono le principali funzioni del sistema linfatico; quella che lo fa partecipe della nell'organismo dànno luogo a un aumento diproduzionedi linfa e prendono il nome di linfagoghi (v. sopra).
Un ostacolo al ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e tecnologici, dagli scambi e dal modo diproduzione delle imprese nella 'età della industrializzazione'.
Fattori costituzionale e svolge con maggiore efficacia la sua funzionedi supremo garante del diritto comunitario, sempre più coadiuvata ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...