MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] delle matematiche indiane, la loro produzione, che procede nel senso delle Funzionidi variabili reali (serie trigonometriche, difunzioni sferiche, cilindriche, ecc.), Funzionidi variabili complesse (funzioni algebriche e loro integrali, funzioni ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] i pubblici ufficiali recantisi sul posto per l'esercizio delle loro funzioni. Molti di questi oneri erano in natura. Più, però, che da e fra città e città, e i rapporti economici diproduzione e consumo oltrepassare l'ambito della corte.
Nelle corti, ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] del tipo
ΔCp è tale da indurre un'apprezzabile deviazione nel grafico di ΔGT in funzionedi T. In tal caso la [1] e la rappresentazione grafica dal costo diproduzione. Appartengono a questa categoria essenzialmente i metalli di interesse nucleare ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] quantitativa, delle ricchezze indipendente dalla loro distribuzione fra i varî individui.
Questa funzione del credito è identica così per il credito diproduzione come per quello di consumo; sia che l'oggetto che noi acquistiamo abbia per scopo la ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] o militari.
Quelli civili sono: a) industriali (stabilimenti diproduzione del materiale necessario alla vita nazionale, centrali termiche e idroelettriche per la produzione dell'energia, dighe, opere di bonifica, miniere, ecc.); b) logistici (centri ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] decorazione si riduca a una pura funzione araldica. Anche in Italia questo tipo di decorazione fu diffuso, ma meno molto meno numerose e molto meno importanti come qualità diproduzione: si continua a preferire il marocchino nero impresso a ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] aria, dei bacterî: comportamento che è sempre in funzionedi alcune importantissime proprietà fisiche del terreno medesimo, quali: rendere possibile, o favorire, lo sviluppo e la produzione delle piante utili.
Le lavorazioni hanno diversi scopi ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] degli ossidi di azoto e quella dell'ammoniaca. Ma all'atto pratico l'uso dell'effluvio è rimasto limitato alla produzione dell'ozono compie la funzionedi combattere l'ineguale distribuzione della corrente e spesso anche quella di garantire il ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, ecc. Questa funzionedi Trieste come collegamento della madre patria con i paesi del vigneti (790 ettari di superficie specializzata e 388 di promiscua) con una produzione annua di 31.000 quintali di uva; molto ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] in epoche posteriori, di farci un'idea chiara dell'importanza e della funzionedi tali costruzioni.
Analogamente a due centri di lavoro si sviluppano tutti gli altri servizî che enumeriamo:
Centrali diproduzione (con relative reti di distribuzione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...