Negli ultimi anni le ricerche algologiche hanno avuto notevole impulso, specie nello studio dei cicli biologici, della formazione degli organi sporangiferi e gametiferi, dei problemi citologici, fisiologici, [...] cellulare, sui potenziali di membrana e le relazioni ioniche della cellula, sulla funzione delle vitamine, ecc., a ottenere rendimenti migliori e a ridurre i costi diproduzione. Circa l'utilizzazione delle a., occorre ricordare che nelle ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] chiamata a svolgere una funzionedi collegamento fra i di selezione dei suoi partecipanti, nel senso cioè di sollecitare all'interno l'intervento di quelle imprese aventi prodotti e capacità diproduzione suscettibili di collocamento in Oriente e di ...
Leggi Tutto
Nome della scuola di architettura e arte applicata fondata dall'architetto Walter Gropius nel 1919, é risultante dalla fusione dell'Accademia di belle arti e della Scuola di arti applicate di Weimar. In [...] crisi dell'artigianato provocata dalla diffusione dei mezzi meccanici diproduzione e alla polemica condotta da J. Ruskin e da si concretano in un tentativo di condizionare e di perfezionare la società attraverso la funzione diretta dell'arte.
Bibl ...
Leggi Tutto
Per la città, oggi sede di corpo d'armata e il cui sviluppo edilizio era già iniziato sino dal 1927, è stato elaborato un piano regolatore che prevede l'aumento della superficie urbana con i giardini annessi, [...] verso occidente giunge sino al villaggio di S. Maurizio, che manterrà la sua funzionedi immediata riserva agricola della città.
miniere atesine per la produzione dell'antimonio, ecc.
Altri stabilimenti sono in progetto e di imminente attuazione. Per ...
Leggi Tutto
Nel codice civile del 1942 l'agricoltura è disciplinata come un'attività economica tipica sullo schema dell'impresa agraria. Seppure nelle norme predisposte a regolare i varî settori dell'agricoltura siano [...] tende a valorizzare la stessa produzione. Attività essenzialmente agricole, esse rappresentano tratta di stabilire la natura delle attività di alienazione e di trasformazione fondo attrezzato, assolva la funzione che nel campo commerciale compete ...
Leggi Tutto
Dal 1939 il più vasto e moderno stabilimento Fiat è il "Fiat-Mirafiori": l'officina principale si sviluppa a piano unico su un fronte di mezzo km. e una profondità di 740 m. Lo stabilimento comprende officine [...] in Firenze.
Continuando la sua tradizionale funzionedi massima promotrice della diffusione dell'automobile in Italia, la Fiat ha in questi ultimi tempi grandemente intensificato la produzionedi autovetture utilitarie, prima del tipo "Balilla ...
Leggi Tutto
Chimico industriale, nato a Novara l'11 gennaio 1892. Laureatosi presso il Politecnico di Milano, il F. si è dedicato particolarmente ai problemi della fissazione dell'azoto atmosferico per mezzo della [...] diproduzione dell'idrogeno per elettrolisi dell'acqua, utilizzando elettrolizzatori speciali che portano il suo nome; ideò quindi uno speciale apparato tecnico per ricavare l'azoto dall'aria e nel 1922, finalmente, poté far entrare in funzione ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] tanto a N. quanto a S., si ha pure una considerevole produzionedi seta cruda, da bachi che vivono all'aperto su varî alberi, eleganti e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620-907). ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] vocali non sono altro che pronomi di terza persona, distinti per classi e con funzionedi soggetto o di possessivo secondo che si uniscono ad un paese diproduzione passare in Inghilterra, ed essere scaricati nei suoi porti, prima di riprendere ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] p. 58). Le corporazioni erano poste sotto l'autorità e il controllo del prefetto della città che ne regolava il funzionamento e la produzione, e godevano di estesi privilegi.
Il commercio non era del tutto libero. Oltre che a riservarsi il monopolio ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...