(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] costo diproduzione e diminuzione di fatica da parte delle maestranze.
c) Telaio automatico a cambiamento di navetta. - Oltre il telaio automatico a cambiamento di bobine, si usa anche il telaio a cambiamento di navetta (fig. 110) che pure funziona ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] ricorrono spesso nella letteratura dei Babilonesi e Assiri.
Le migliori produzionidi questa, accanto alle epopee e ai poemi, sono gli ai sacerdoti, i quali soltanto in tale funzionedi assistenti ai giuramenti si inseriscono nella procedura ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] . N. A.) o nevrasse, coordinatore diretto o indiretto delle funzionidi tutti gli organi e, nelle sue parti superiori, sede dei amplissimo di studio dell'eziologia e del meccanismo diproduzione delle malattie e perciò palestra di addestramento ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , orchestre e compagnie teatrali, gruppi musicali, di danza, balletto ecc. Ora, la più rilevante caratteristica distintiva di tali organizzazioni è l'accentuata rigidità delle funzionidiproduzione: anche tra due secoli una composizione seicentesca ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] oggi nel Belgio uno dei suoi più famosi centri diproduzione, poiché Verviers e la contrada circostante, giovandosi delle deposito centrale, dipendono da un comando di aeronautica (Stato maggiore) con funzionidi comando di corpo. Il 1° reggimento, ad ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] , l'apparecchio viene definito commutatore, e come tale può funzionare indipendentemente da ogni altro apparecchio diproduzione o utilizzazione dell'energia, ovvero formare parte di una macchina dinamoelettrica più complessa, la quale riceve in tal ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] più impervî, nel completare la distruzione delle basi operative e diproduzione del nemico, nel presidiare e difendere i territorî occupati. dubbio la più importante di tutta la guerra: essa però aveva funzionedi mezzo e non valore di fine, in quanto ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] in sordina le affermazioni di G. relative al suo ritorno glorioso e alla sua funzionedi giudice venturo dell'umanità, idee dominanti nel giudaismo sono oggi da consultarsi gli studî sulla produzione dell'apocalittica (v.) giudaica, su cui si basò la ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] 808).
All'apparato urinario è devoluta la funzionedi separare dal sangue i prodotti di escrezione che in questo si sono accumulati in possibilità diproduzione ed eliminazione di urea - sostanza facilmente diffusibile - implica la possibilità di una ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] .
Ciò premesso, ed esprimendo i parametri u, v, w in funzione degl'indici m, n, p; m′, n′, p′ delle di ricerche. Da un lato si migliorarono le condizioni diproduzione dei raggi Röntgen; riconosciutane la natura vibratoria, era possibile ottenerli di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...