GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] frutta e ortaggi. Oltre ai sistemi d'irrigazione già in funzione lungo la valle del Giordano e alle dighe costruite sui fiumi forniture di idrocarburi da parte dell''Irāq e dell'Arabia Saudita). La produzionedi cemento è scesa sotto i 2 milioni di t ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] affiancate alla cella funzionavano come magazzini rispettivamente di conservazione e distribuzione. La presenza inoltre di uno stretto vano avuta da questa regione ricca di giacimenti metalliferi nella produzione e nello scambio dei metalli ...
Leggi Tutto
PAESTUM (XXV, p. 916; App. I, p. 914; II, 11, p. 483)
Emanuele Greco
Intense attività di scavo, avviate dagl'inizi degli anni Cinquanta hanno apportato numerosi contributi alla conoscenza della topografia [...] del Pittore di Antimenes e 5 spiedi di ferro; nessuna delle spiegazioni finora avanzate sulla sua funzione risulta pienamente di vasi della produzione pestana a figure rosse, armi, monete, oggetti di ornamento personale, mentre non mancano esempi di ...
Leggi Tutto
SIBARI (XXXI, p. 629)
Pier Giovanni Guzzo
La ricerca archeologica di S. è stata ostacolata dai cambiamenti geo-morfologici intervenuti dall'antichità ad oggi, che hanno modificato il corso dei fiumi, [...] , d'indubbia destinazione templare, è stato reimpiegato in strutture di epoca romana le quali, pur stravolgendone la funzione, l'hanno conservato. Delle attività economiche è nota la produzione ceramica (fornaci; recipienti d'impasto decorati a fasce ...
Leggi Tutto
Le conoscenze sui F. si sono grandemente accresciute negli anni recenti, soprattutto in seguito alle ricerche archeologiche effettuate in più punti dell'area mediterranea. Emergono a oriente gli scavi [...] in quanto parte di una koinè vicino-orientale). Infine, si distingue ormai dalla produzione fenicia quella orientalizzante, in cui altre componenti culturali ed etniche hanno parte non minore.
Nell'insieme, viene rivalutata la funzione dei F. nell ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] tenutosi nel 1976 presso lo Science Museum di Londra, fu realizzato un modello funzionantedi questa macchina in scala 1:4, del attenti alle potenzialità dei corsi d'acqua ai fini della produzionedi energia. Al-Muqaddasī afferma che il Tigri, alla ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] presenza di estese aree lacustri, di foreste e di praterie, la cui estensione variò in funzione dei fuoco, era verosimilmente un'altra fonte di cibo. La conoscenza sulla produzione litica dell'Uomo di Pechino è basata sui materiali provenienti ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] Negm, 1991). Negli esempi più modesti la stessa funzione poteva essere svolta da una piccola nicchia ricavata nella parete in una tradizione stanca e ripetitiva, che segnò anche la produzione artigianale di cui si ha notizia fino al 12° secolo.
Bibl ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] di Cerrate, S. Mauro e SS. Salvatore presso Gallipoli e in altri edifici di culto di cui non è chiara la funzione, come l'Assunta di noto per la sua produzione omiletica - alcune sue prediche furono lette nelle cattedrali di Rossano e Palermo come in ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] con le grandi scansioni stilistiche che caratterizzano la produzione architettonica 'maggiore' (Verdier, Cattois, 1864 continuava a svolgere una significativa funzione commerciale, una serie di modeste c. di abitazione con muri perimetrali in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...