STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] della ricerca sulla grecità antica si fa valere la funzionedi ''laboratorio'' che il mondo greco assume, per esperienze uso non dogmatico della categoria di modo diproduzione, in particolare di modo diproduzione asiatico, su cui soprattutto negli ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] preclassiche. Nel contesto di una copiosa produzione ricca di dati emergono le ricerche di E. Sereni (1907-1977) e di S. M. storiografico italiano, ebbe, tra l'altro, anche la funzionedi aprire la ricerca storica verso la dottrina marxiana, con ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] , segnalando il bacino amazzonico come uno dei primi centri diproduzione della ceramica e di domesticazione di alcune piante coltivate (manioca e mais), e dunque luogo di emanazione di possibili influssi verso l'area andina. L'elemento favorevole ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] in edifici risalenti fino al 1°, di cui i saggi hanno parimenti accertata la funzione sinagogale. I documenti sull'importante comunità capitelli ostiensi, con considerazioni sulle officine diproduzione e sul commercio degli elementi architettonici); ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
Sebbene ancora impegnata in alcune tematiche che storicamente ne hanno caratterizzato il percorso epistemologico, l'archeologia americanistica è andata ampliando [...] perdendo validità il modello di un'economia maya come sistema non elaborato diproduzione agricola per debbio, che scevra da stimoli foranei ma forse anzi in grado di assolvere la funzionedi propellente culturale per aree, quali la regione andina, ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] C. e per questo prese il nome di lui. Data la sua funzione, di lasciare il passaggio libero lungo la via di oreficerie, in corso di riordinamento) è soprattutto notevole per il panorama che offre della produzione delle maggiori scuole greche e di ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] gli Europei. I sovrani di piccoli e grandi regni dell'interno crearono postazioni con funzionidi controllo e dogana sulle a partire dal 1500 e nel sito di Phalaborwa, un importante centro diproduzionedi questo metallo ubicato appena a ovest del ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] politico romano, e soddisfece per un millennio il bisogno diproduzione artistica della vita pubblica è della vita privata in tutto avevano esercitato nel Mediterraneo, e anche al di fuori di esso, una funzionedi prim'ordine, a partire dalla prima ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] tra ambienti palatini e funzionidi rappresentanza.
La plastica maggiore a tutto tondo, seppure estremamente ridotta, testimonia di una continuità con la precedente tradizione di committenza regale e di una produzione parallela, di media qualità e ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] periodo dello "stile colossale". Purtroppo, salvo un leone in funzionedi σήμα su un tumulo del primo quarto del VI sec operanti in Atene ai tempi di Solone e di Pisistrato. Ugualmente ben rappresentate sono le produzioni degli altri centri greci, fra ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...