ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività diproduzionedi oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] scuole; ma soprattutto il muḥtasib era preposto alla verifica dei modi diproduzione artigiana nella quantità e nella qualità sancite da minuziose disposizioni.Le origini della funzione nel muḥtasib, definito inizialmente ṣāḥīb al-sūq (forse sino ad ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Acaraz; essi si ergono in punti fondamentali con funzionedi difesa e di attacco e in punti strategici decisivi per l Il sec. 14° si configurò come un periodo di crisi nella produzione artistica, durante il quale essenzialmente vennero portati avanti ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME
M. Piccirillo
(ebraico Yerushalayim; gr. ῾Ιεϱοσόλυμα; lat. Ierusalem, Hierusalem, Aelia Capitolina; arabo Urshilīm, al-Quds, Iliyā; Hierosolyma, Solyma nei docc. medievali)
Città situata [...] 19802).Per quanto riguarda le arti suntuarie di questo periodo, la produzione più significativa è quella di ampullae o eulogiae in peltro con costruiti anche piccoli edifici che avevano la funzionedi segnalare i luoghi santi, specialmente quelli ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] proprietà strettamente architettoniche, bensì con la loro funzionedi testimonianza di storia sacra ed ecclesiastica. Gli Inglesi furono di esperimenti apparentemente privi di ogni chiara nozione di uno scopo comune, oltre che la produzionedi ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] la Lombardia, con alcuni artisti noti e con i suoi principali centri diproduzione miniatoria a Milano e Pavia. Indicative in questo senso sono le raffigurazioni di a. nel ciclo di Storie della vita della Vergine dipinto da Giovanni da Milano nella ...
Leggi Tutto
BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] cui decorazione eseguita a penna - in cui spicca, con funzionedi explicit-incipit (c. 149v; si noti l'erroneo Lucanu partire dalla seconda metà del sec. 12° le testimonianze diproduzione e decorazione libraria a B. si fanno estremamente scarse ( ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] di S. Apollinare.
La prima produzione fughiana appare caratterizzata da una molteplicità di citazioni ricche di del finestrone e le teste con festoni del portale, in funzionedi capitelli, gli ovali delle campate laterali compresi tra i festoni e ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] bracci, presente già nell'Alto Medioevo e rispondente a funzioni analoghe, benché non direttamente connesse all'ufficio eucaristico. , indipendentemente dalla forma dell'oggetto o dal luogo diproduzione.Sin dagli inizi del sec. 13° la tipologia ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] nuovo secolo, trasformando il parallelepipedo produttivo dell'ex stabilimento per la produzionedi zucchero in un'insolita boîte à musique, che di notte funziona come una surreale lanterna luminosa nel verde delle grandi alberature circostanti.
Se ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] un graduale sviluppo diproduzionedi ceramica e metallo, ci siamo autosovvenzionati la costruzione di Arcosanti, che credo ’assorbitore, ossia una lastra metallica scura che ha la funzionedi captare la radiazione solare; a questa lastra sono saldati ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...