MAESTRO delle ORE DEL MARESCIALLO BOUCICAUT
F. Cecchini
Anonimo miniatore attivo a Parigi nel primo quarto del Quattrocento, che deve il nome a uno dei suoi capolavori, il libro d'ore commissionato [...] fondali uniformi della tradizione precedente, ha una funzione spaziale e i raggi di sole che lo attraversano, toccando il suolo marginale. Nella sua ultima produzione sviluppò in modo totalmente innovativo il processo di fusione tra scena e ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Carlo
Francesca Franco
Nacque a Venezia il 4 apr. 1858 da Francesco, artigiano, e da Lucia Pignatta. Dopo aver ricevuto una prima istruzione presso la scuola di carità fondata dai fratelli [...] era socio dal 1921.
Caratterizza la produzionedi questo periodo il ritorno a un modellato più definito e lineare e a una scultura in funzione decorativa capace di rivisitare anche soggetti iconografici di derivazione classica (Diana con un cervo ...
Leggi Tutto
CUCCIONI, Tommaso
Marina Miraglia
È uno dei primi e più rinomati fotografi romani dell'Ottocento di cui conosciamo la data di morte (1864), ma non quella di nascita. Poiché, comunque, un ritratto fotografico [...] altre tecniche riproduttive del passato - nel campo della produzione e della riproduzione dell'immagine.
Del lento, ma , investito di quella forte funzione culturale ed informativa, affidata alla diffusione e alla riproduzione dell'immagine, di cui, ...
Leggi Tutto
CHALONS-SUR-MARNE
J.P. Ravaux
CHÂLONS-SUR-MARNE (lat. Durocatelaunos; fino al sec. 18° Châlons-en-Champagne)
Città della Francia settentrionale (dip. Marne); deriva il suo nome da quello del popolo [...] Memmio, e fu proprio la sua funzione episcopale che le permise di conservare lo status di città durante i secoli dell'età produzione tessile di C. ha lasciato testimonianze di sé in numerose città, tra cui Marsiglia e Genova.Le prime vedute di ...
Leggi Tutto
Vedi TAXILA dell'anno: 1966 - 1973
TAXILA (v. vol. vii, p. 630)
M. Taddei
Gli scavi condotti in passato a T. avevano permesso di risalire solo fino al VI sec. a. C.; recenti ricerche sul terreno (Sarai [...] (v. chārsada).
Arte. - Sebbene la produzione più interessante documentata dagli scavi di T. rientri nell'ambito dell'arte del Gandhāra le palpebre fortemente rilevate, assumono una funzione decorativa di primo piano nella composizione dell'immagine ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Ottonello
Mauro Minardi
Nacque, probabilmente a Bologna, intorno alla metà del XIV secolo.
Un censimento stilato nel 1395, nel quale vengono registrate le famiglie residenti nella parrocchia [...] di S. Giacomo a Bologna, presso l'oratorio di S. Cecilia, non destinata - a differenza di quelle contigue - a funzione un livello qualitativo normalmente più sostenuto rispetto alla produzione seriale dei suoi comprimari bolognesi.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
CHIATTONE, Mario
Giorgio Ciucci
Figlio di Gabriele e di Pia Greco, nacque a Bergamo l'11 nov. 1891.
Il padre, Gabriele (1853-1934), noto come tipografo, litografo e cartellonista, autore dei primi cartelloni [...] elementi più marcatamente secessionisti sono in funzione decorativa di un'architettura che tende ad assumere , Milano 1975, n. 2176, tav. 954).
Il resto della produzionedi quegli anni è andato distrutto nel bombardamento del suo studio milanese nel ...
Leggi Tutto
COMANINI, Gregorio
Marina Coccia
Nacque a Mantova verso la metà del sec. XVI. Sulla sua vita si hanno poche notizie; mentre è ampiamente menzionata dai critici del sec. XVII e del successivo la sua [...] arte è l'utile, in quanto essa assolve ad una funzione sociale, che è quella dell'ammaestramento degli incolti attraverso le identificata con la morale cristiana, essa consente infatti la produzionedi immagini a fini edificanti.
In accordo con il ...
Leggi Tutto
Vedi NYON dell'anno: 1963 - 1996
NYON (Colonia Iulia Equestris)
A. Bisi
Città svizzera del cantone di Vaud, posta sulla riva nordoccidentale del lago Lemano, 22 km a N-E di Ginevra. Alla stazione lacustre [...] La funzione della città fu essenzialmente strategica, baluardo contro gli assalti degli Elvezi e punto importante di transito strettamente alla produzione indigena di tradizione gallica di La Tène IV. Altro esempio di sopravvivenza della corrente ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE
Giovanni Romano
Famiglia di pittori e miniatori torinesi, attivi nella prima metà del sec. XVII, che non risulta in rapporto di parentela con i fratelli Giovan Battista e Giovan Mauro Della [...] maggio 1616) il pittore si varrà ampiamente nel corso di tutta la vita, come risulta da una imponente serie di pagamenti che talvolta descrivono in dettaglio questa speciale produzione: "ritratti miniati del Ss. Sudario", "Sudarij dipinti e miniati ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...