televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] produzione cinematografica.
Dagli anni 1980 all’inizio del nuovo millennio. Il periodo si aprì con l’affermazione dell’emittenza privata, della pubblicità e della società dei consumi; la t. perdeva la sua funzione pedagogica per diventare oggetto di ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] (➔ automobile), nonché nuovi tipi di automezzi, con caratteristiche differenti a seconda delle merci cui sono destinati: autotreni, autocisterne, autofrigoriferi ecc. Gli Stati Uniti mantengono il primato della produzione mondiale seguiti a poca ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] fatto il proprio mezzo di diffusione. La Germania è il più importante centro diproduzione libraria; da qui di bordo) vanno raggruppati gli atti e documenti relativi a una nave e concernenti le sue caratteristiche tecniche, l’efficienza, la funzione ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] funzionedi portare a conoscenza dei terzi certe vicende, la p. ha, infatti, funzione probatoria, fino a querela di passo del fare p. a un bene di consumo e alla marca diproduzione è stabilire il piano di marketing (➔), che consiste nello studio del ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] come una organizzazione del lavoro volta a ottenere produzioni in s. in tempi brevi.
Editoria
Nelle funzionedi densità spettrale
che matematicamente è la trasformata di Fourier della funzionedi autocovarianza. Il significato di tale funzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] redditi e della capacità di spesa, pur penalizzando le produzioni ad alta intensità di lavoro, che avevano sono P’ohang, Inchŏn, Pusan, Pukp’yŏng (entrato in funzionedi recente). Allo stesso modo un grande sviluppo ha registrato il trasporto ...
Leggi Tutto
stampaggio Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate sul materiale da presse o magli, al fine di costringerlo a riempire [...] di pelli naturali. S. di materiali metallici Nella moderna produzione industriale lo s. consente di ottenere pezzi meccanici di forma anche complessa con il minor dispendio di bava; la funzionedi quest’ultima è sia quella di ricevere il materiale ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] detiene il 12% ca. delle vendite in libreria in Italia (produzione scolastica esclusa) ed è presente anche sui mercati esteri. In molto ampio (due pagine su diciotto) e una funzionedi informazione e discussione completamente nuova; nel 1984 è uscito ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] più controllate e guidate da sistemi automatizzati di gestione della produzione, in grado di pianificare e gestire le diverse fasi e attività in funzione degli ordinativi, dello stato di utilizzo degli impianti e della disponibilità delle materie ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] giornale con il governo e il mondo degli affari, di mantenere un rapporto ragionevole tra costi e ricavi e di far funzionare in modo armonico il complesso insieme delle unità diproduzione e di distribuzione (v. Peterson e altri, 1965).
Una stazione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...