. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] potabile, di un certo rilievo per la pubblica economia;
b) i canali principali di bonifica, la cui funzione è quella di sostituire una derivazione, a scopo potabile, di bonifica, d'irrigazione o diproduzionedi forza motrice, esige un mutamento più ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] possedere in nessun caso beni che siano mezzi diproduzione.
Nel terzo libro (Le obbligazioni) il principio tutela giuridica del novus ordo rivoluzionario, ma una funzione eminentemente formativa, ossia di creazione del nuovo "essere" (byt) sociale. ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] coordinata e razionale dei fattori della produzione sotto la direzione e la responsabilità dell'imprenditore: la combinazione sarebbe attuata mediante una serie di convenzioni, di diversa natura, la cui funzione s'integrerebbe nella creazione d'un ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] agricole, le imprese industriali, commerciali e diproduzionedi servizi). Pertanto, diversamente da quanto accade nelle categorie corrispondenti alla funzione svolta: imprenditori, liberi professionisti, gerenti, ecc.; soci di cooperativa; familiari ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] dell'isola a ricevere oggi una rinnovata attenzione, in funzionedi un'azione ambientale (difesa del bosco e della fauna, all'espianto della politica agricola comunitaria. Diminuita la produzionedi vino, non poche cantine sociali sono sull'orlo ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] potere di un organo politico di interferire nell'esercizio delle funzionidi un organo giurisdizionale, ciò che, dal punto di l'accertamento dei fatti, può inoltre ordinare la produzionedi ulteriori prove rispetto a quelle presentate dalle parti ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] contributi a carico della produzione (datori di lavoro e lavoratori) che, con decorrenza dal periodo di paga in corso alla con la creazione dei comitati provinciali e regionali con funzionedi decisione, rispettivamente, in prima e in seconda istanza ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] è vantaggioso al Consiglio in quanto è fonte di notevoli mezzi finanziarî ed è vantaggioso al paese in quanto determina il miglioramento della produzione.
Chiudiamo questo cenno sulle funzioni del Consiglio aggiungendo qualche parola sulla sua ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] partecipazione privilegiata al controllo dei mercati, del lavoro e della produzione.
Tra politica e mafia: 1890-1920. − G. Ottanta, la ''commissione'' ha svolto funzionidi coordinamento interno, piuttosto che di azione politica o strategica verso l' ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] consorzî diproduzione. Il codice designa come consorzî le associazioni di un numero indeterminato e variabile di eccezione non è ancora stata istituita la corte di cassazione unica, e le sue funzioni vengono esercitate, come da suoi dipartimenti, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...