Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] razionale riforma codicistica, dall’altro per la caotica produzione legislativa complementare, spesso produttiva di disordine giuridico ed indeterminatezza normativa. La ‘funzionedi orientamento culturale’ del codice penale si è andata smarrendo ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'ETÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Non si può parlare di scienza giuridica nel Mezzogiorno dell'età normanna. Le poche sillogi del sec. XII di materiale normativo [...] Lat. 1948 la lettera b posta alla fine di glosse non ha generalmente funzionedi sigla, ma numera la glossa successiva (i completato da Andrea Bonello (v.) da Barletta, la cui produzione è stata a lungo collocata nell'età federiciana mentre oggi si ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] Prot. II 1977, art. 14); il divieto di attaccare dighe o centrali nucleari per la produzionedi energia elettrica, la cui distruzione può causare gravi di accertamento dei fatti
Le Conv. e il Prot. I di Ginevra affidano la funzionedi garanzia ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] che nel mail, avendo un costo diproduzione inferiore grazie alle economie di scala e all’elevata meccanizzazione dei di garanzia della sicurezza.
Le funzionidi regolazione
La regolamentazione nazionale
Con la l. 22.12.2011, n. 214 le funzionidi ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] create attraverso la trasformazione dei cd. comitati Lamfalussy, che avevano funzionidi mero coordinamento informativo, in veri e propri centri diproduzionedi norme di rango secondario. Si tratta dell’Autorità europea degli strumenti finanziari ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] di indici di mercato (e cioè in termini di costi diproduzione, di intermediazione e di profitti) risulta troppo inferiore alla valutazione di utilità o di che il risarcimento del danno ha la funzionedi reintegrare il patrimonio del leso nelle ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] siano coinvolti a qualunque titolo nell’attività diproduzione, commercializzazione e uso, purché non personale, media), una funzione riparatoria, con lo scopo di ristabilire una situazione di mercato corretta ed infine una funzione deterrente.
L ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] Generalità
Il rimborso costituisce una funzione essenziale nella disciplina di attuazione dei tributi, attraverso tema qui in esame si manifesta la concorrenza di diversi livelli diproduzione normativa: occorre dunque considerare non solo la ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Il marchio registrato è disciplinato nel nostro ordinamento essenzialmente dal codice della proprietà industriale e dal reg. sul marchio comunitario, che lo proteggono come uno [...] impresa (la tradizionale funzionedi «indicazione di provenienza»), ma anche come simbolo di tutte le altre . puniscono con la reclusione e la multa la produzione e la circolazione di prodotti recanti «marchi o segni distintivi contraffatti o ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] dell’ambiente da un lato; tutela del lavoro e della produzione dall’altro). Al contempo, il decreto attribuisce all’atto che individua tale punto di equilibrio la fondamentale funzionedi fissare i presupposti e le condizioni per la prosecuzione dell ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...