Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] testo unico come fonte diproduzione e le implicazioni che ne derivano. Rende conto dell’utilizzo della nozione nella legislazione recente. Analizza il testo unico dal punto di vista della funzione tipica di consolidamento normativo, individuando ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] si afferma la coscienza che la forza dell'organismo dipende dall'unità di direzione, tanto più si tende ad attribuire allo stato, come organo supremo della società, la funzionedi fissare e formulare il diritto". Esaltava la rivoluzione fascista, la ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] che egli coordina – è l'esperto in materia di sicurezza sul lavoro che il datore di lavoro ha l'obbligo (indelegabile) di nominare (salvi i casi in cui può esercitare da sé le funzionidi RSPP) e di cui si avvale per la gestione della prevenzione: la ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] valere nel nome proprio e in funzionedi un interesse proprio e autonomo del sostituto, e non per adempiere all’obbligazione di compiere atti in nome altrui: , e richiedere a pena di inammissibilità la produzione dei documenti necessari per accertare ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] lo sciopero è legittimo anche quando venga proclamato in funzionedi tutte le rivendicazioni riguardanti il complesso degli interessi il “rallentamento della produzione”, o “sciopero di rendimento”. Tale forma di protesta può costituire inadempimento ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] tra impresa e società, giacchè «mentre le funzioni dell’impresa erano in precedenza indifferenziate e fondamentalmente risultato di una moltiplicazione solo formale dei centri diproduzione, posta in essere al fine di eludere la normativa di tutela ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] ed eccezionali ragioni, può autorizzare la produzione in camera di consiglio di documenti, con consegna di copia alle altre parti fino all’inizio ufficiale a ciò autorizzato».
12 La funzionedi hash è una funzione matematica che genera, a partire da ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] di divieto diproduzionedi nuovi documenti in appello, riguarda l’ambito di operatività delle deroghe di 2003, I, 3262).
17 In particolare Proto Pisani, Nuove prove in appello e funzione del processo, in Foro it., 2005, I, 1699.
18 Secondo Cons. St ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] », quale la cartella di pagamento, e l’assorbimento nell’atto di accertamento delle funzionidi titolo esecutivo e precetto, rendono il momento della notifica dell’accertamento assolutamente centrale, sia per la produzione degli effetti giuridici ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] costituisce un semplice meccanismo di riparto del carico fiscale, con ovvia finalità diproduzionedi risultati redistributivi tra i di legittimità della disciplina dei singoli tributi. E dunque non rappresenta una regola precettiva in funzionedi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...