Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] parte di questo secolo, soprattutto - in una forma strettamente correlata alla produzione/distribuzione di beni e condizionato sin dalle origini il funzionamento (e probabilmente lo stesso tasso di autonoma legittimazione) delle moderne democrazie ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] oppure ancora consideri l’atto come presupposto utile per la produzionedi altri e diversi effetti giuridici.
Ciò detto, le in occasione dell’esercizio delle pubbliche funzioni (corruzione, concussione, ecc.); di talché, a fronte della finalità ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] ’obbligo di informazione gravante sul medico esiste una formidabile letteratura ed una sterminata produzione giurisprudenziale tutelato, ma si è limitata ad ammetterne il ricorso in funzione della tutela della salute e della vita della madre. Da ciò ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] . Tuttavia è piuttosto arduo sostenere che la grande produzionedi scritti scientifici che vi è stata negli ultimi decenni fuori dalle aree tradizionali e assegnata a tale diritto una funzione diversa, se non opposta, rispetto a quella originaria, ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] era ricavabile da una pluralità di fonti, tra loro eterogenee: alla produzione normativa extracodicistica – costituita dalle concreto agire. L’operazione ermeneutica conserverebbe la sua funzione commutativa: non più convertire parole in parole, ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] conseguente largo uso di normazione tecnica, che si traduce nella produzione governativa delle norme posto al centro del sistema le Regioni, affidando loro funzionidi programmazione e pianificazione, riservando allo Stato provvedimenti a carattere ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] etichettamento infamante della reclusione. Il peso di queste due funzioni dipende dalla sensibilità del criminale a concorrenza scorretta. Inoltre la produzione viene falsata quando si garantisce la sopravvivenza di aziende fantasma per coprire ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] c.c. ecc.), ove la nullità viceversa si lega alla produzionedi effetti negoziali veri e propri. V. Pawlowski, H.M., ss., 101 ss. e, volendo, Pagliantini,S., Struttura e funzione dell’azione di nullità contrattuale, in Riv. dir. civ., 2011, I, ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] In particolare vale l’onere, a pena di improcedibilità del ricorso proposto, di produrre copia autentica della sentenza impugnata, fissato dall’art. 369, co. 2, n. 213, non potendosi supplire a tale mancata produzione – come ha riconosciuto la stessa ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] mal si concilia con la formula, ormai di rito nella produzione normativa degli ultimi anni, espressa nell’art. cui attribuire le funzionidi Responsabile sia della trasparenza sia di prevenzione della corruzione, le funzioni relative all’accesso ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...