Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] riduttivo affermare che la copiosa produzione normativa di quest’ultimo periodo si sia r. erogate in forma periodica e delle rendite vitalizie aventi funzione previdenziale; g5) redditi imputati al beneficiario di trust ai sensi dell’art. 73, co. 2, ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] della rivalutazione operi, in favore di ogni singolo beneficiario, in funzione dell’importo complessivo dei trattamenti corrisposti a carico delle società operanti nel settore della produzione e della commercializzazione degli idrocarburi (cd. Robin ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] di alcuni di essi) o quanto meno la declaratoria di nullità (per certi vizi) dello stesso. Entrambe queste funzioni, in omaggio a obiettivi di presupposto sostanziale in ordine alla produzione degli effetti di una determinata fattispecie; problema ...
Leggi Tutto
Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] che certamente svolgono una funzione importante per l’inquadramento di determinate fattispecie, ma che compensi derivanti dalla produzione, distribuzione, vendita e rappresentazione di materiale pornografico e di incitamento alla violenza ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] , analogamente all’istanza di vendita. Allo stesso tempo, tale istanza di assegnazione ha una funzione analoga a quella dell’offerta dei terzi nel corso delle operazioni di vendita, essendo diretta alla produzionedi un effetto acquisitivo ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] alcune materie particolarmente delicate per il funzionamento del mercato interno o la tutela dei diritti dei singoli (si pensi, ad es., alla produzione normativa dell’Unione in tema di comunicazioni elettroniche o di tutela dei consumatori). Si è ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] produzione, prima della vendita forzata, dell’estratto del catasto ed i certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative all’immobile pignorato, ancora una volta si accontenta di un indizio di alla sua naturale funzione economico-sociale ovvero ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] può determinare, in via unilaterale, la produzionedi una modificazione giuridica nella sfera di un altro soggetto, senza la sua cooperazione il potere di modificazione giuridica è attribuito ad un soggetto, in funzione della tutela di un suo ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] già esistenti. Emblematico è il caso del principio della funzione economica dove la dottrina si era divisa sul senso da valore e i costi della produzione avendo riguardo alle voci del conto economico. Tra le voci di conto economico richiamate non vi ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] tipiche disposizioni queste che, denegando «la produzionedi certi specifici effetti contrastanti con particolari norme interne sullo sfondo:
per il trust con funzione liquidatoria dell’attivo ovvero di prosecuzione dell’attività aziendale perché, se ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...