OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] inferiori. Questi comunque sono rimasti pur sempre condizionati dai bassi costi e dalla produzionedi massa in funzionedi vendite su vasta scala attraverso miriadi di sbocchi. Un caso limite è stato raggiunto nei primi anni Settanta, quando un ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] dei tecnici, il cui ruolo primario consiste nell'ideare, progettare e innovare mezzi diproduzione e prodotti.
Nel sistema di riproduzione socio-culturale le funzionidi trasmettere in modo sistematico da una generazione all'altra una parte cospicua ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] statali, con la funzionedi promuovere il cinema, la Korea Motion Picture Promotion Corp e la Korea Film Production. L'industria rimane completamente in mano ai privati, che controllano produzione, distribuzione ed esercizio.
Caratterizzati ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] soprattutto per quanto riguarda il petrolio (3,7 milioni di t nel 1974). La produzionedi argento è in lento ma continuo aumento (1.275. l'irrazionalismo di marca surrealista e una tendenza al recupero della realtà in funzionedi protesta sociale, ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] di fondo nelle modalità diproduzione e di distribuzione del reddito nazionale italiano. Invero gli scambi di merci del prodotto", ibid., dic. 1971; M. Roccas, Funzionidi esportazione ed importazione dall'Italia: alcuni aggiornamenti, ibid., dic ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] in questi ultimi 15 anni hanno acquistato sommergibili diproduzione straniera, si sono rivolti all'industria tedesca. per la propulsione a quota profonda di sommergibili convenzionali, il cui funzionamento è simile a quello della macchina ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] di assorbimento dei neutroni o dei fotoni, emissione di fotoni a seguito di cattura di neutroni, velocità del suono) i cui valori sono una funzione classe di registrazioni in pozzo è quella costituita dai cosiddetti "logs diproduzione", che ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] per la produzionedi v. colorati, favorisce l'incremento di produttività di circa il 20%, riducendo sia il consumo specifico di energia che l'emissione di sostanze inquinanti nell'ambiente.
L'entrata in funzionedi leggi antinquinamento ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] 000 capi nel 1958), condotto con metodi razionali. La produzionedi latte e latticinî è in continuo aumento. Una certa nel campo dell'edilizia.
La Banca di Israele ha iniziato in pieno la sua funzionedi banca centrale nel dicembre 1954, assorbendo ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] esso riveste la duplice funzionedi bene di consumo e di bene d'investimento: da un lato infatti lo stato di buona salute è che è stato da sempre considerato l'unità diproduzionedi assistenza sanitaria più vicina all'impresa tradizionale. Infatti, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...