Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] farmacologica e gli effetti tossici non siano soltanto funzione del tipo di farmaco ma anche del suo dosaggio, ovvero in seguito all'assunzione di anfetamine, fu probabilmente ascrivibile all'elevata produzionedi calore e al notevole incremento ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] di un gruppo. Una cultura sessuale che funziona efficacemente include ed esclude in virtù di tradizioni consolidate e di considerato un elisir di vita, un fattore vitale di crescita e di benessere, nonché il mezzo per la produzione della virilità e ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] 'estremità del braccio corto del cromosoma 4 e contiene le informazioni per la produzionedi una proteina che è stata chiamata huntingtina. Le funzioni normali e anomale di questa proteina sono sconosciute, ma è certo che in qualche modo essa provoca ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] della funzione riproduttiva può portare, inoltre, a uno spiccato dimorfismo sessuale (in alcuni Nematodi parassiti il maschio misura poche decine di millimetri, mentre la femmina gravida può superare il metro di lunghezza) o alla produzionedi un ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] permise di indagare più compiutamente le funzioni dei surreni. Le osservazioni cliniche su pazienti affetti da morbo di della portata renale plasmatica; e) l'aldosterone sopprime la produzionedi renina, e infine, f) causa un apprezzabile aumento ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] sia il risultato, in sir4-42, dell'espressione di una qualche nuova funzione. Poiché la mutazione sir4-42 dà luogo all' di ceppi ricombinanti inincrociati
Si possono generare varianti genetiche dotate di vita più lunga anche mediante la produzionedi ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] di Adriano Giannotti, Arnaldo Novelletto e Eleonora Fé d’Ostiani. Riconosceva alla psicoanalisi una funzione a Porci con le ali, Milano 2013, pp. 5-10. Della vasta produzione su Porci con le ali, vedi almeno i recenti: A. Armano, Il procuratore ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] di vomito delle feci (forse si tratta di occlusione intestinale) e di emorragie gastriche. Particolare attenzione è dedicata alla funzione balie sono consigliate ricette per stimolare la produzione del latte. Nella farmacopea ginecologica rientravano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] diviso, il funzionamento separato dei due emisferi cerebrali. Tramite tecniche di lateralizzazione cerebrale degli stimoli è stato visto che l'emisfero sinistro è specializzato sia per la comprensione sia per la produzione del linguaggio; mentre ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] verificarsi un 'processo di crescita' basato sulla produzionedi nuove sinapsi, e quindi di nuove connessioni stabili tra prefrontale ed entorinale), cosicché esso è un crocevia tra funzioni cognitive, motorie e motivazionali. Lo striato ventrale è ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...