Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] sostanziali mutamenti intervenuti nei modi di acquisizione e diproduzione delle risorse alimentari.
Bibliografia
J le industrie litiche rappresentino altrettante risposte diversificate in funzione dell'ambiente naturale e sociale. I resti ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] -Croce, Architettura e economia: "strutture diproduzione cistercensi", in ArtMediev, 1 (1983), pp. 109-28; L. Rodley, Cave Monasteries of Bizantine Cappadocia, Cambridge 1985; D. Vera, Forme e funzioni della rendita fondiaria nella tarda antichità ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] di quei testi nei secoli successivi. Considerate alla stregua di edizioni autentiche dei Classici, queste tavole avevano svolto la funzionedi strumento di da scatenare aspre critiche contro la produzionedi libri in serie.
L'opposizione ufficiale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] 269). Alberto riordinò la sua fonte, l'opera di Palladio, in funzionedi questo intento.
La questione dell'addomesticamento delle piante , descrive la produzionedi un acido attraverso la distillazione di una miscela di allume di piuma, vetriolo e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] Senese illustra il processo diproduzione, carico e trasporto per via di terra e d'acqua di pesanti colonne di marmo. Il Taccola, che che l'inclinazione è condizione fondamentale per il funzionamentodi questo dispositivo.
Le esigenze e le vocazioni ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] quindi la produzionedi acqua metabolica di composizione isotopica di elementi faunistici di ambienti subtropicali. D'altra parte, associazioni coeve di uno stesso distretto biogeografico possono differire più o meno sensibilmente in funzionedi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] a pochi estimatori - continuava a sussistere accanto alla produzione dei nuovi libri a stampa illustrati, nient'affatto unici raffinate tecniche artistiche disponibili in quell'epoca. La funzionedi queste immagini, tuttavia, ne rivela anche i limiti ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] una piccola proprietà contadina, a cui l'orticoltura consentiva un certo margine di differenziazione della produzione agricola in funzione delle esigenze familiari. Sia in Siria e in Alta Mesopotamia, dove il regime delle piogge era favorevole allo ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] maschere ha fatto sorgere una produzione puramente commerciale che non ha più niente di tradizionale, salvo l'apparenza.
'esterno). Orbene, quando la donna arriva a esercitare la funzionedi Madre, mettendo al mondo un figlio, vede aprirsi sul suo ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] figlio di Druso stesso: faceva parte di un insediamento (oggi Kastell) con funzionidi testa di ponte. causa dell'interramento del bacino antistante) in centro diproduzione agricola. Il porto di Tomis (oggi Costanza, anch'essa fondazione milesia, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...