L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] di foderatura, assunse così una doppia funzionedi fortezza e di monumento simbolo della città. Cariche di questa valenza le torri, o parti di esse, vengono acquistate, nel corso di Croce, s.v. Cistercensi. Strutture diproduzione, ibid., pp. 852-71; ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] consistente di polietilene (pellicola trasparente) o di alluminio (fogli), che ha la funzionedi escludere diproduzione (una ceramica neolitica cotta a bassa temperatura avrà una resistenza all'alterazione minore di una ceramica a figure rosse o di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] , sul rinvenimento in alcune delle tombe a tumulo di specchi di bronzo diproduzione cinese che recano date intorno alla metà del III aristocrazia, i loro diritti e doveri e le funzionidi supporto dei gruppi rurali nel mantenimento dell'élite. ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] individuata una concentrazione di scarti diproduzione ferrosi. A sud-est dello scavo resti di mura e di colonne in III sec. d.C. sembra che S. abbia assolto alla funzionedi centro amministrativo della provincia, sia sotto i Sasanidi sia in età ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] far luce sul passaggio dall'economia di caccia-raccolta a quella diproduzione del cibo nel Vicino Oriente risalgono concotta e contenevano grandi quantità di cereali, suggerendo per molte di esse la funzionedi magazzini.
Le tholoi sono numerose ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] si possono sostanzialmente distinguere quattro grandi aree diproduzione (ma con infiniti sottogruppi, in pratica corridoio, al quale si collegavano sul lato nord tre vani con funzionidi servizio. La sala, interpretata come "sala del trono", ha tre ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] senza dubbio una comprensione degli aspetti del sistema diproduzione monetale ancora oscuri soprattutto per il periodo periodo islamico con funzionedi palazzo, l'esatta destinazione di queste sale con decorazione di stucco di epoca sasanide non ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] sostanziali mutamenti intervenuti nei modi di acquisizione e diproduzione delle risorse alimentari.
Bibliografia
J le industrie litiche rappresentino altrettante risposte diversificate in funzione dell'ambiente naturale e sociale. I resti ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] di cotone e di seta, diproduzione sia cinese sia locale, nonché tessuti di lana. Numerose sono le armi: uno scudo ligneo rivestito di pelle con raffigurazione dipinta di un cavaliere, un fodero di pugnale di legno, punte di freccia di ferro, aste di ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] si tratta di stele per le quali è stato ultimamente proposto Maghrawa, nei pressi di Mactar, come luogo diproduzione. Nella parte a poco cessa la loro funzionedi contenitori da trasporto per divenire contenitori di stoccaggio, pur conservando le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...