Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] durante gli scavi. Infatti, la presenza di ceramica diproduzione locale, di vernice nera e di monete permette di risalire al IV sec. a.C Campana A, monete, ecc.). La fortezza rimase in funzione sino alla fine dello Stato cartaginese.
Siti della ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] -Croce, Architettura e economia: "strutture diproduzione cistercensi", in ArtMediev, 1 (1983), pp. 109-28; L. Rodley, Cave Monasteries of Bizantine Cappadocia, Cambridge 1985; D. Vera, Forme e funzioni della rendita fondiaria nella tarda antichità ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] quattro blocchi di granito rosa egiziano, che sembra abbiano avuto la funzionedi rinforzare questi angoli e di allargare il piano di posa per la accuratezza di fattura e raffinatezza di gusto ornamentale, sconosciuto in genere alla produzionedi ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] figure umane sono completamente assenti o ridotte alla funzionedi particolari decorativi. In spirito e tecnica questi vasi ed Aquileia potrebbero venir prese in considerazione quali luoghi diproduzione, ma le prove sono scarse o mancano del tutto ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] J.-F. Breton, che ne ha spiegato la funzionedi fondazioni sopraelevate, suddivise all'interno da muri che delimitavano con centri diproduzione diversificati, dall'Iran sud-orientale al Golfo Persico. è stato notato come un gruppo di manufatti dell ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] quindi la produzionedi acqua metabolica di composizione isotopica di elementi faunistici di ambienti subtropicali. D'altra parte, associazioni coeve di uno stesso distretto biogeografico possono differire più o meno sensibilmente in funzionedi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] . Sta, ad esempio, emergendo tutta una serie di strutture in siti nei quali la produzionedi zucchero, metallo, vetro e il funzionamentodi mulini sembrano essere le funzioni principali, affiancandosi a quelle dello sfruttamento agricolo tradizionale ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] una piccola proprietà contadina, a cui l'orticoltura consentiva un certo margine di differenziazione della produzione agricola in funzione delle esigenze familiari. Sia in Siria e in Alta Mesopotamia, dove il regime delle piogge era favorevole allo ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] un arco quadrifronte, il tutto con terminazione a piramide; la funzionedi camera è svolta dal basamento. È evidente qui l'influenza del regione. Inoltre la circolazione di cartoni, l'uscire della produzione dai "centri di genesi" artistica, l' ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] soltanto se le variazioni diproduzione, nel passato, avessero prodotto variazioni di concentrazione di qualche unità per mille radiogenico in unità di volume (ml ⁄g) e il contenuto di potassio-40 in funzione della percentuale di potassio totale e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...