Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] di sovranità di uno Stato o di un Comune (o pòlis) e ha assolto una funzione regolativa identifica il Paese diproduzionedi un bene, ai fini della corretta applicazione della tariffa doganale e delle altre misure di politica commerciale ( ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] primo argomento si potrebbe peraltro replicare che funzione sociale della proprietà e limiti a prerogative trova applicazione nei riguardi della demolizione delle fonti diproduzione e di distribuzione della ricchezza»43.
La rinuncia implicita ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] i finanziamenti non selettivi a favore di quelli selettivi, allestendo, in funzionedi correzione e di garanzia, meccanismi di valutazione e di partecipazione delle comunità scientifiche e di selezione obbiettiva.
Il finanziamento della ricerca ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] di sicurezza. La regolazione di tale materia consta di una serie di regole che riguardano le tecniche di coltivazione, i metodi diproduzione bianco e il Libro verde hanno svolto la funzionedi agevolare la partecipazione, il dialogo e la ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] delle specie;
il metodo diproduzione (acqua dolce, pescato in mare o allevato);
l’area di cattura, indicata secondo le per la pesca e gli affari marittimi
Come detto, il funzionamento del FEP è stato programmato sul periodo 2007-2013, come vuole ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] per equivalente. Tanto più che, quando se ne anticipano gli effetti in funzione cautelare (sequestro preventivo – art. 321 c.p.p., art. 53 esecuzione del contratto, vale a dire i costi diproduzione, vendita e distribuzione, escludendo, così, oltre ai ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] rilievo, da un lato, che «la società avverte sempre più la funzionedi tutela del patrimonio culturale come un freno alla crescita e come un di tutela della salute, di tutela dell’ambiente-ecosfera mediante la promozione delle fonti diproduzionedi ...
Leggi Tutto
Enrico del Prato
Abstract
Nella tradizione del diritto civile l’espressione ‘negozio giuridico’ è impiegata per indicare gli atti di autonomia privata: quegli atti di disposizione mediante i quali i [...] caratterizzante. Deve trattarsi di un intento rilevante ai fini della produzionedi effetti giuridici: perché mette in luce un utile criterio per accertare la funzionedi un atto di autonomia, e quindi i suoi caratteri: il criterio secondo ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti diproduzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] fonti diproduzione del diritto interno sono regolati dal criterio gerarchico (sull’evoluzione storica di tale criterio di competenza, per spiegare il rapporto tra atti normativi di pari grado, cui la Costituzione attribuisce funzioni o ambiti di ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] i limiti costituzionali alla potestà punitiva in funzionedi tutela individuale e di giustizia proporzionale e si è finito per che siano utilizzati come criterio diproduzione normativa, come controllo di legittimità del diritto vigente oppure ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...