Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] produzione normativa stratificatasi in tale settore, sebbene finalizzata al perseguimento di /2010, o il comitato per il controllo sulla gestione) svolge la funzionedi «comitato per il controllo interno e la revisione contabile» conferitagli dall’ ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] da sola tutti requisiti di cui agli artt. 2 e 27. In funzionedi questa individua poi il gruppo nel contratto, per facta concludentia, richiedendosi sempre ai fini della produzione degli effetti di cui all’art. 51, una comunicazione formale e per ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] mercato, si risolve in statuto normativo di atti diproduzione e di scambio. Le norme saranno bensì imperative o del diritto, cioè della decisione politico-giuridica, nella propria funzione regolatrice e conformatrice.
Non pensiamo che sia così, e ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] e costituiscono altresì esercizio della funzionedi coordinamento informativo statistico e informatico 1, co. 15, impone poi di rendere noti «i costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche e diproduzione dei servizi erogati ai cittadini»; il ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] di cui all’art. 407, co. 2, lett. a), c.p.
Questa disposizione, infatti, ha la funzionedi sottoporre una categoria di reati diproduzione dei relativi effetti sul trattamento sanzionatorio. La considerazione che la precedente sentenza definitiva di ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] , fino alle modifiche del settembre 2006), il cui organo di vertice giurisdizionale risulta assommare funzionidi controllo di legittimità, con poteri di annullamento, e funzionidi merito, con poteri decisori diretti: con l’inaccettabile conseguenza ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] sussista - assolve piuttosto a una funzionedi garanzia nei confronti dei terzi. di erogare risorse a favore di progetti gestiti da soggetti esterni all’ente, per fornire servizi di pubblica utilità organizza direttamente i fattori della produzione ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] funzionedi entrambe le previsioni è di attrarre i predetti prodotti nell’àmbito di operatività della disciplina dei servizi di , 2014; Volpe Putzolu, G., Le assicurazioni. Produzione e distribuzione. Problemi giuridici, Bologna, 1992.
Attribution ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] attraverso i quali l’eccesso diproduzione normativa ha introdotto elementi di sempre maggiore complicazione nell’attività delle Roma, 1994; Cassese, S., Il difficile mestiere di Ministro per la funzione pubblica, in Regioni, 1995, 435 ss.; Torchia, ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] che – essendo una struttura diproduzionedi beni e servizi – funzionidi organizzazione dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, compresi quelli appartenenti al settore dei rifiuti urbani, di scelta della forma di gestione, di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...