Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] ecosistemico adottato. In questa carta, dunque, l'a. è vista in funzione della produzione primaria (e ciò era già presente, come detto sopra, in quella di P. Meigs), ma anche in prospettiva ecologica e come precondizione della ''desertificazione ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] al secondo posto nelle esportazioni libanesi. Anche la produzionedi banane, che ha segnato un notevole incremento negli anche dopo la scadenza del mandato francese, aveva esercitato la funzionedi banca centrale dei due stati, è stata soppressa e ...
Leggi Tutto
Il principio di a. costituisce una delle basi su cui si fondano le moderne teorie non monetarie del ciclo economico; i primi a formularlo furono, indipendentemente l'uno dall'altro, A. Aftalion e J. M. [...] le fasi cicliche. In una versione più generalizzata l'investimento viene espresso come funzione crescente del livello diproduzione e come funzione decrescente dell'ammontare di capitale esistente, e la relazione assume la forma:
In tale espressione ...
Leggi Tutto
Il Bilancio dello Stato (VII, p. 14; App. II, 1, p. 404). - Il progressivo ampliamento dell'attività finanziaria dello stato - posto in luce dall'aumento delle spese e delle entrate - è certamente in relazione [...] talune ipotesi fondamentali sulle condizioni di pieno o non pieno impiego dei fattori diproduzione e in ispecie del lavoro, maniera funzionale, ripartita cioè secondo le grandi funzioni e i campi di attività dello stato, e la periodicità dell' ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] chiamata a svolgere una funzionedi collegamento fra i di selezione dei suoi partecipanti, nel senso cioè di sollecitare all'interno l'intervento di quelle imprese aventi prodotti e capacità diproduzione suscettibili di collocamento in Oriente e di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 687)
Nel corso degli ultimi vent'anni gli E.A.U. hanno avuto una particolare evoluzione demografica: infatti, i 179.000 ab. censiti nel 1968 erano saliti a 1.622.393 alla rilevazione censuaria [...] sui mercati internazionali, che ha determinato una contrazione della produzionedi petrolio, passata da 98.712.000 t nel 1977 a pure a guerra conclusa nella primavera 1991, anche in funzionedi sicurezza nei confronti dell'Iran.
Nell'aprile 1992 l ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528 e App. I, p. 737)
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (XIX, p. 532). - Una valutazione del 1938 stimava a 3,7 milioni gli abitanti; un censimento del 1945 ha dato 4.611.350 ab.
Agricoltura [...] e stata celere e nel 1944 era raggiunto il livello diproduzione anteguerra, che fu superato poi negli anni successivi (1946: 4,6 milioni di t.).
Comunicazioni (XIX, p. 535). - È ora in funzione un tronco ferroviario (200 km.) che da Qal‛at Shirqāt ...
Leggi Tutto
Fu l'arte fiorentina del commercio internazionale dei panni di lana forestieri. I mercanti di Calimala, che acquistavano quei panni direttamente nei luoghi diproduzione, soprattutto in Fiandra e in Inghilterra, [...] controversie tra Fiorentini lungo tutte le vie di traffico; ancora, avocando a sé una funzione propria del comune, provvedeva all'invio, a sue spese, di ambasciatori all'estero per difendere qualsiasi mercante di Firenze che si lagnasse per torti o ...
Leggi Tutto
(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696)
Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] privato. Le 13 società caposettore, che svolgono funzionedi coordinamento delle altre società operanti negli stessi settori, sono: Agip (ricerca e produzione mineraria, approvvigionamento di greggi, ciclo del combustibile nucleare, sviluppo e ...
Leggi Tutto
In Italia, a parte un indirizzo di politica agraria manifestatosi, specialmente negli ultimi anni, a seguito dello schema decennale di sviluppo dell'economia e del reddito (schema Vanoni) per un incremento [...] riguardano la politica dei prezzi, sia allo scopo di garantire i produttori contro i rischi di prezzi non remunerativi, a causa dei costi diproduzione, sia allo scopo di svolgere una funzione calmieratrice sui prezzi al consumo.
Nel settore della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...