Vedi Le Alture del Golan dell'anno: 2012 - 2013
Lorenzo Trombetta
È uno dei territori più contesi di tutto il Medio Oriente e al tempo stesso, da quasi quarant’anni, è il fronte di guerra più tranquillo [...] le Alture della sua secolare funzionedi bastione difensivo, queste mantengono un’elevata importanza strategica, rimanendo il punto di passaggio e di confluenza di almeno il 15% delle risorse idriche di Israele. Il Lago di Tiberiade è la principale ...
Leggi Tutto
Vedi Le Alture del Golan dell'anno: 2012 - 2013
Lorenzo Trombetta
È uno dei territori più contesi di tutto il Medio Oriente e al tempo stesso, da quasi quarant’anni, è il fronte di guerra più tranquillo [...] le Alture della sua secolare funzionedi bastione difensivo, queste mantengono un’elevata importanza strategica, rimanendo il punto di passaggio e di confluenza di almeno il 15% delle risorse idriche di Israele. Il Lago di Tiberiade è la principale ...
Leggi Tutto
Pirenei
Katia Di Tommaso
Più che un confine naturale tra Francia e Spagna
Se si osserva la posizione dei Pirenei su una carta geografica è inevitabile pensare alla loro naturale destinazione di confine [...] storia molto più complessa, per le sue funzionidi transito e di rifugio un tempo importantissime. Oggi la regione pirenaica gli impianti industriali (a parte quelli per la produzionedi energia idroelettrica). Per molto tempo, quindi, la ...
Leggi Tutto
(gr. Μεσοποταμία) Nome con cui l’antichità classica designava la regione dell’Asia Anteriore compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate, dalle pendici meridionali degli altopiani anatolico e armeno fino alla [...] concentrazione di fabbriche con funzioni diversificate. Importanti testimonianze artistiche provengono dalle necropoli di Kish programma di edilizia sacra e di opere edili di viabilità (porto fluviale di Ur). Nella produzione artistica prevalsero ...
Leggi Tutto
Botanica
Edificio destinato alla coltivazione di piante da fiore, di primizie, tardizie e prodotti ortofrutticoli di pregio, di collezioni di piante esotiche. Nelle s. vengono realizzate artificialmente [...] furono concepite in funzione degli edifici di abitazione, delle ville e dei palazzi, dei padiglioni delle esposizioni o di istituti scientifici, La produzionedi primizie e di fiori ha stimolato la costruzione, in certe zone, di grandi complessi di s ...
Leggi Tutto
Economia
Accrescimento del capitale, o, più in generale, della dotazione di beni strumentali (impianti, macchinari ecc.) di un sistema economico. Poiché anche il capitale deperisce, per ragioni fisiche [...] sulla produzionedi grano, l’a. può essere rappresentata come l’incremento progressivo di quella parte del raccolto che invece di essere consumata dai coltivatori entra nel nuovo ciclo produttivo come ‘grano da semina’. L’a. è quindi una funzione ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] Volendo sintetizzare i domini di intervento, se ne ricordano tre. Il primo è legato alla produzione nelle sue diverse forme suoi mezzi e attori, lo integra nei propri sistemi difunzionamento e riproduzione; 2) come appropriazione, quando l'attore ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] ampia e pur apprezzata produzionedi conoscenza geografica trovasse scarsa applicazione negli ambiti di piano. La suddetta sua volta fondamentale se intesa in una funzione complementare, ovvero di supporto pubblico alle decisioni. Quest'ultima ...
Leggi Tutto
HIMALAYA
Giuliano Bellezza
(XVIII, p. 499; App. I, p. 709; III, I, p. 813)
Nel 1988 una serie di misurazioni ha accertato che l'Everest è sempre la più alta montagna del mondo, con 8872 m di altezza. [...] piuttosto poveri: prevale ancora nettamente l'orzo e la produzionedi riso montano è scarsa, come quella del mais che a svolgere una qualche funzione come animale da trasporto. In complesso la densità di popolazione di questo settore himalayano si ...
Leggi Tutto
SAAR (XXX, p. 365)
Silvio FLIRLANI
Dopo il plebiscito del gennaio 1935 il territorio della Saar ritornò a far parte integrante della Germania. Durante i primi mesi della seconda Guerra mondiale la Saar [...] grande utilità per la produzione saarese di carbone coke: essendo infatti il carbone delle miniere della Saar di tipo grasso, è necessario mescolarlo con quello della Ruhr per fabbricare il coke indispensabile al funzionamento degli altiforni saaresi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...