Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] viene metabolizzato per la produzionedi energia. È noto da tempo che il consumo locale di glucosio è associato all’ neuroni nigrostriatali a livello presinaptico e che riflette la funzionedi tali neuroni. Studi multicentrici hanno dimostrato che la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] sono ancora chiari tutti gli aspetti del controllo della produzione delle citochine, si è visto che alcune funzioni cellulari sono caratterizzate dalla produzionedi particolari associazioni di citochine. Più precisamente è stato dimostrato nel 1986 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] al movimento e al funzionamentodi esse. Il muscolo non è più considerato dal punto di vista esclusivamente morfologico, ma erroneamente fino ad allora era stata attribuita la produzione della bile, è semplicemente un'appendice dell'apparato ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] nel cui genoma si è distrutto volontariamente un certo gene. Lo scopo è quello di studiare l'effetto della mancata funzionedi un gene, anche in assenza di mutanti naturali, che nei Mammiferi non sono mai in numero sufficiente. Con questa metodologia ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] adenoma dell'ipotalamo secernente il fattore che stimola la produzionedi GH, il GHRH (Growth hormone releasing hormone), Al di là delle implicazioni psicoanalitiche sarebbe possibile riscontrare in questa fiaba e al di là dell'indubbia funzionedi ' ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] . Durante l'età dell'accrescimento, il midollo osseo è di tipo prevalentemente rosso, cioè deputato alla produzionedi cellule del sangue (emopoiesi); invece nell'adulto, essendo la funzione emopoietica ridotta, prevale il midollo giallo, formato da ...
Leggi Tutto
GALVANI, Luigi
Calogero Farinella
Nacque a Bologna il 9 sett. 1737 da Domenico e da Barbara Foschi, sua quarta moglie.
Seguendo una consolidata tradizione della famiglia, originaria della Bassa ferrarese [...] 1771, quattro anni dopo passò tra i numerari e svolse ciclicamente le funzionidi protomedico nonché quelle di consigliere di priorato e priore sia del Collegio medico sia di quello di filosofia, in cui fu accolto tra i soprannumerari nel 1772 e tra ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] di cui non è ancora conosciuta la funzione. All'interno dell'involucro di lipidi sono stati identificati otto segmenti di sono positivi al test di immunofluorescenza ELISA. Normalmente si raggiunge l'acme diproduzione anticorpale alla 4ª ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] che la pone come struttura si compongono in un'alleanza teorica che intende dar conto non solo del funzionamento psichico ma anche della produzionedi psichismo. In effetti, nessuna delle due teorie tramonta veramente: resta costante in tutta l'opera ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] per la produzionedi energia, ha permesso di utilizzare la PET quale tecnica diagnostica di sempre maggior di questo parametro è fondamentale per valutare vitalità e funzionedi un tessuto.
Negli studi di perfusione viene iniettato un mezzo di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...