(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] del Sindacato dei compositori (1946-49) con funzionidi controllo ideologico; l'Unione cura inoltre edizioni librarie J. Šváb-Malostransky. Dal 1910 cominciano a comparire case diproduzione che lavorano stabilmente, come la Kinofa, la Illusion Film ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] è dell'ordine dei 23 milioni di kW, in gran parte di origine termica. Nel 1991 la produzionedi energia elettrica è stata di 65 miliardi di kWh (di cui poco più di 10 sono di origine idrica). Lo sviluppo delle vie di comunicazione ha subito, dopo il ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] a 406 mm.) ed ha ripreso la sua funzionedi "unità assoluta" in un tipo unico - nave di linea - potente e celere, da quando la produzione artificiale.
Apparati motori (p. 416).
Nella fig. 1 è fornito il diagramma del numero di tonnellate di stazza ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] di prodotti" (il Produce index unit è la media comparativa diproduzionedi una determinata zona). Nessuno può possedere più di 200 ha di superficie irrigua o di 100 ha di e l'Assemblea costituente (con funzionedi Parlamento) la quale, dominata dalla ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] turbina a gas da 985 CV. Il suo cannone può utilizzare missili in funzione antielicottero.
Giappone, India e Corea hanno in produzione anch'essi carri armati di seconda generazione. Il Brasile ne ha realizzati due modelli sperimentali mentre la Cina ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] di preferenza versi liberi impreziosendoli di ricercate variazioni tonali. A tanta vastità diproduzione cui si accede tramite una serie di gradini e talvolta circondata da un muro di cinta con funzionedi vedikā (sacro recinto). Sul basamento ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] che appartengono alla categoria diproduzione per la quale è stato istituito", "di stipulare contratti collettivi di lavoro obbligatorî per tutti gli associati, di imporre contributi ed esercitare, in relazione a questi, le funzioni a esso delegate ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] denso di servizi avanzati, in buona parte del Sudamerica esso assume la funzionedi assorbire un'amplissima quota di ' e molto si deve all'emergere, quale fulcro di mercato e diproduzione, del potenziale gigante economico brasiliano.
Poiché le ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] di un ''Progetto Etruschi'' nazionale, che hanno avuto anche la funzionedi ammodernare, nella coscienza culturale, vecchi ''miti''. Una salutare inversione di M. Cristofani, L'arte degli Etruschi. Produzione e consumo, Torino 1978. Corpora: Corpus ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] importante funzionedi presidio del territorio, ma stenta ad adeguare la propria struttura organizzativa alla competizione sui mercati internazionali. Di grande rilievo invece, nel settore secondario (32% degli attivi), è l'entrata in produzione, dal ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...