Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] passato fondi pensione di secondo pilastro sono stati, in molte occasioni, fondati sulla ripartizione, analogamente a detto retributivo. In alternativa, l'ammontare delle p. può essere funzione dell'ammontare dei contributi versati, e in tal caso ci ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] 1970-1972 il quadro fu però completato con l'istituzione e l'entrata in funzione delle quindici Regioni di diritto comune, realizzandosi in tal modo quella ripartizione del potere tra Stato ed enti territoriali, che è da considerare peraltro tuttora ...
Leggi Tutto
finanza pubblica
Insieme degli atti finanziari, politici e amministrativi tesi all’acquisizione e all’impiego delle risorse monetarie necessarie al perseguimento degli obiettivi pubblici. Le discipline [...] che, in linea generale, si pone l’obiettivo di studiare e definire la ripartizione delle risorse, tenendo in conto le esigenze dell’ l’equità sia perseguita in una cornice di efficienza. La funzionedi stabilizzazione è svolta in quasi tutte le ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] A seconda del luogo di esercizio dell'attività veniva data la preferenza all'uno o all'altro tipo diripartizione dei profitti da vie traverse. La guerra stessa aveva la funzionedi garantire la supremazia del commercio veneziano nei mercati ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] Stato mise in atto un piano di ammortamento (37).
Infine, non di poco conto era la funzionedi sostituto d'imposta che le corporazioni i cui punti essenziali erano altri. Prima di tutto la ripartizione degli utili, poi il problema delle eventuali ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di espansione coloniale e la successiva ripartizione, 1914-1945
Prima della decolonizzazione, dunque, si ebbe un ultimo periodo di momenti diversi, a seconda dei casi, principalmente in funzionedi due fattori: l'epoca della colonizzazione europea e ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] non possono essere ricondotte a quella comune funzionedi finanziamento che tradizionalmente qualifica in maniera originaria il potere spettante agli amministrati di giudicare le scelte relative alla ripartizione dei carichi fiscali e all' ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] che si stabiliscono fra i membri in ordine al funzionamento dell'associazione. Si hanno tipologie secondo l'assetto organizzativo (ripartizione dei compiti in termini di diritti-doveri), le modalità di distribuzione del potere (cariche sociali e loro ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] ripartizione perequata dell'onere derivante dal finanziamento di crescenti volumi di spesa, e della ricerca nel campo fiscale di il centro motore dell'attività di programmazione con funzionidi amministrazione attiva e di controllo. A tal fine, ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] obiettivi specifici di particolari organizzazioni. La gestione partecipativa, la gestione cooperativa, la ripartizione del Organizzazione significava autorità. Chi poteva pensare che il funzionamentodi una ferrovia implicasse autorità, e che una ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...