Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] e la ripartizione riassortita dei genomi di due individui diversi della stessa specie. Produce una progenie di individui che nelle quali, quindi, le cellule aploidi prodotte per meiosi funzionano direttamente come gameti. Se la meiosi è iniziale, e ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] ripartizione fra la fase gassosa e un appropriato liquido solvente con il quale vengono messi a contatto permette infatti di , detta indice (o costante) di a., che si può esprimere in funzione della costante dielettrica, della permeabilità magnetica ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] e organica, che riesca a trovare un punto di equilibrio tra le funzioni positive a cui il gruppo assolve come modello organizzativo della grande impresa − quali la ripartizione del rischio, la flessibilità gestionale, la razionalizzazione delle ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] di meccanizzazione prevede la costruzione di un insieme di centri, con vari livelli di meccanizzazione e di prestazioni, in funzione 18 gruppi, di non più di 10 destinazioni, che vengono raccolti in contenitori mobili; f) ripartizione finale ( ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] in questa Appendice) ha peraltro conservato la propria funzionedi sistema insostituibile e risolutivo in tutti i casi in Codice di condotta delle conferenze marittime dell'UNCTAD. Questo prevede la ripartizione del 40% riservato alle navi di ognuno ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] tra domanda e offerta, puntualmente regolato dal prezzo.
La grande impresa infatti assume in proprio la funzione del mercato, cioè del coordinamento del flusso di beni e diripartizione delle risorse umane e finanziarie, in base alla propria capacità ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] sua evoluzione dalla chiave diripartizione che per esso viene di due livelli di contrattazione (uno nazionale di categoria e uno aziendale). In particolare, al primo di questi due livelli è attribuita la duplice funzionedi recupero della perdita di ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] nelle proprie strutture e una più razionale ripartizione dei proprî servizî in relazione alle accresciute Tesoreria oltre ad essere cassiere dello stato esplica anche la funzionedi banchiere del bilancio o dello stato. Le operazioni finanziarie ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] riorganizzazione dell'amministrazione dell'agricoltura, con la creazione di un superministero agro-alimentare (Gosgroprom) che rilevò e accentrò le funzionidi molti ministeri, e con il tentativo di decentrare le decisioni e limitare il dirigismo dei ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] quasi 2 milioni di addetti ai servizi militari e i circa 4 milioni di disoccupati (4,4% degli attivi), la ripartizione dei 76.553. e quasi altrettanti attendevano di entrare in funzione. Le previsioni di crisi delle tradizionali fonti energetiche ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne s. f. [der. di ripartire1]. – 1. L’azione e l’operazione di ripartire, il fatto di venire ripartito e il modo in cui si effettua, come suddivisione e distribuzione di un tutto in determinate parti, secondo particolari...
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...