TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] al meccanismo d'azione, vincristina e vinblastina inibirebbero la sintesi proteica interferendo nella produzione e nella funzione degli RNA ditrasferimento (tRNA), ma non è escluso che esse abbiano anche altre azioni a livello del metabolismo degli ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] per riguardo ai tipi di cellule interessate sia rispetto alle ultrastrutture e alle "funzioni" di membrana loro proprie ( a una compartecipazione di sistemi energetici o di componenti delle membrane plasmatiche al trasferimento del farmaco. Il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] e tasse a carico degli studenti; ciò ha importato il trasferimento allo stato e quindi sul prelievo fiscale di quote sempre più consistenti della spesa difunzionamento dei servizi.
Quest'ultimo aspetto preoccupa non poco i governi responsabili ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] di preservare una parte anatomica o una funzione, a parità di risultati in termini di sopravvivenza. Questo nuovo concetto di ottenuta viene quindi trasmessa alla videocamera digitale che trasferisce l'immagine al monitor rendendo così possibile la ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] funzionedi questo provvedimento, presentando aspetti di specificazione di previsioni lato sensu normative e di accertamento di situazioni di domande di nuove autorizzazioni (avendo quelle ditrasferimento o di ampliamento e di associazione ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] , conosciamo le funzionidi poco più della metà dei geni. Per ingegnerizzare un microrganismo basta il trapianto di un solo gene (o copia di mRNA) e lo si usa come stampo.
Vettori e sistemi di trapianto. - Il trasferimentodi frammenti di DNA in una ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] ; Neurofisiologia speciale: Funzioni motorie, p. 572; Funzioni sensitive, p. 575; Sostrati neurofisiologici delle attività nervose superiori: Trasferimento interemisferico delle informazioni sensoriali, p. 578; Esperimenti di telestimolazione, p. 579 ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] conseguenti fenomeni ditrasferimentodi popolazioni dalle campagne, la nascita di un di valutazione (cioè di attribuzione di valore), mentre è stato elaborato in ambito economico prevalentemente in funzionedi quei beni che hanno un valore di ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] è soggetta. Sono particolarmente ridotte le tasse di concessioni, quelle concernenti gli atti costitutivi dei diritti di privilegio sugli aeromobili, risultanti da privata scrittura; gli atti ditrasferimento della proprietà, ovvero la costituzione ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] di finanziamenti destinati al trasferimento tecnologico, alla realizzazione di infrastrutture e a programmi di assistenza e aiuto.
Lo sviluppo di interagiscono nel medesimo perimetro culturale in funzione più sinergica che competitiva, mentre si ...
Leggi Tutto
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...