GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] più importante di tutta la guerra: essa però aveva funzionedi mezzo e non valore di fine, in finanziamenti per il ripristino e la riconversione di imprese industriali di interesse generale o di particolare utilità economica e sociale (decr. legisl. ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...]
All'apparato urinario è devoluta la funzionedi separare dal sangue i prodotti di escrezione che in questo si sono accumulati per la cistografia delle indicazioni necessarie e delle indicazioni utili: fra le prime, i tumori, i diverticoli, ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] basano l'aerotonometro di Pflüger, quello di Bohr, il microtonometro di Krogh e altri. Il grado difunzionamentodi un aerotonometro, ossia , oltre che a scopo diagnostico, possono essere utili anche a scopo curativo per far giungere nell'albero ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] legalità delle entrate e delle spese, ma anche il grado diutilitàdi queste ultime, sulla traccia dei criterî che regolano la Corte Corte, in assenza di norme precise di diritto di guerra, la funzionedi giudice di equità, principio questo ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] ferrata.
Antichità. - Tra le grandi costruzioni diutilità pubblica dell'architettura romana, nessuna forse è più da un piccolo telaio dicesi carrello di dilatazione. I rulli hanno la funzionedi sostituire l'attrito radente delle piastre semplici ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] borse sigillate, ecc. Alcune banche assumono le funzionidi cambia-valute. Questa funzione in varî luoghi e in varie età è , con la quale si costituisce debitrice; sicché l'effetto utile dello sconto o dell'anticipazione a favore del cliente non si ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] non entra mai in funzione. Per tre anni dura una situazione di reale dipendenza dalla Francia. Rovinati i commerci dal blocco inglese e dalle barriere doganali verso l'interno, Genova ha tutti gli svantaggi, nessun utile da quella equivoca situazione ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] minore (fig. 33). Tutti e due sono bucherellati per l'altezza utile dello strato acquifero e tra di essi si pone della ghiaia di spessore decrescente da b verso a, che funziona da filtro per l'arresto delle sabbie. Per porre i diversi strati ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] funzionidi sbocco delle vie carovaniere della Mesopotamia e del lontano Oriente, di base di difesa e di offesa contro il regno dei Parti, infine di epoca, oltre alle moschee di tipo turco, un grande numero di costruzioni diutilità pubblica, come i ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] dell'organizzazoine degli studî e le opere di consultazione desiderabili, è ancora utile G. Bourgin, Les études relatives à la un primo tempo all'incursione austriaca dello Stadion una funzionedi avanguardia; e in previsione che l'attacco avesse a ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...