È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] ma sempre aventi per oggetto servizî e uffici diutilità pubblica nella circoscrizione del comune che vi provvede e subordinate a certe condizioni finanziarie del medesimo. L'obbligo di una funzione importa non solo la necessità dell'esercizio della ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] una tecnica alquanto più complessa; hanno la funzione "di radere il fondo raccogliendo, nella porzione terminale del pescato si deve tenere assai basso, per garantire un margine diutile necessario a far vivere l'industria, dato il basso costo a ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] ); e siccome con tale voltaggio il raggio utile d'azione è piccolo, queste reti hanno di formare un convoglio con vetture tutte motrici e comandarle tutte da un controller che ha funzionedi relais perché a sua volta mette in azione i controller di ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] cellulosa, cioè di essere un idrato di carbonio a struttura complessa in cui sono libere soltanto le funzionidi poli-alcool. scopi e questo esempio fu, più per ragioni diutilità del commercio d'esportazione che per ragioni strettamente sanitarie ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] S è la superficie utile della cellula, V la velocità dell'apparecchio relativa all'aria circostante (quindi la formula vale anche nel caso di vento) e cz. il coefficiente di portanza relativo all'assetto di volo, e cioè funzione (di solito e per un ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] alcuni secoli. L'Impero ottomano assolvette in questo senso una funzione storica e diede una qualche unità a gran parte del vicino cui reddito serviva agli edifici del culto, a opere diutilità pubblica e alle scuole religiose (medrese).
L'impero ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] stata pubblicata, postuma (Venezia 1927), una breve, ma utile Grammatica della lingua armena moderna. Per le nuove teorie del funzionedi assai minore importanza e presentava quindi minori difficoltà. A tale intento di ridurre le opere provvisorie di ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] utilità della formulazione di modelli di tipo solo interpretativo (e cioè atti a dar conto in modo qualitativo di come 'evoluzione filogenetica della coppia segnale-recettore ha la funzionedi rendere più efficiente e affidabile l'integrazione tra ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] gravar la mano su uno dei vicini, di fronte a una limitazione destinata ad arrecare reciproca utilità; e in quanto, per sottrarre poi il e inclinata delle mura detta scarpa risponde alla funzionedi sostenere il terrapieno interno alla cinta; il ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] stantuffo: una delle fasce ha la funzionedi impedire che eccesso di olio passi dalla parte inferiore dello stantuffo , è dovuta in ragione di anno solare ed è corrisposta in ragione di ogni quintale di portata utile, nella misura risultante dalla ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...