Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] è un numero non negativo assegnato dall’osservatore sulla base di considerazioni soggettive indipendenti dalla probabilità. L’autoinformazione utile dell’evento Ai è allora −uilogpi e l’entropia utiledi un’esperienza E che possa dare i risultati A1 ...
Leggi Tutto
Economista (Parigi 1848 - Céligny, Ginevra, 1923), figlio di Raffaele e di madre francese. Dal 1893 professore di economia politica presso l'univ. di Losanna. È noto per la definizione, divenuta fondamentale [...] numero dei redditieri di una collettività in funzione dell'ammontare del reddito tenderebbe ad avere la forma di una retta e nessun'altra allocazione che possa aumentare l'utilitàdi un individuo senza diminuire quella di un altro. P. sposta il fuoco ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] essendo d’accordo sulla misura in cui costo di produzione e utilità concorrano di fatto a influire sul prezzo. Marshall, distinguendo disposizione limita l’esercizio dell’autonomia difunzioni tipica delle istituzioni scolastiche, disponendo che ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] i sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche, a fare opera di vigilanza, di attuazione e di verifica dei risultati, a esercitare ogni funzioneutile a ottenere un più razionale impiego dei sistemi informativi. Il collegamento ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] dolorose (Edebohls); s'è riconosciuta la grande utilità della nefrectomia precoce nella tubercolosi renale unilaterale, s del tempo di guerra, come in tempo di pace è venuta sempre meglio adempiendo a una funzione sociale di primissimo ordine. ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] , un esame che è risultato particolarmente utile ai fini della diagnosi di carcinoma della cervice uterina.
Metodi biologici. la sintesi proteica interferendo nella produzione e nella funzione degli RNA di trasferimento (tRNA), ma non è escluso ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] loro funzione è esaurita. Le eventuali ripercussioni intracellulari di questo agganciamento utilità, non sono disponibili per il paziente a motivo del loro limitato interesse commerciale. In pratica si tratta di farmaci a) destinati al trattamento di ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] Piuttosto è utile ricorrere a distinzioni di ordine storico-sociale e giuridico, quali l'impatto di legislazioni basate sono obbligate e che per ragioni di svariato genere non è riuscito a funzionare totalmente, nonché all'impatto della successiva ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] pratico, le nuove armature a prova risultano più dannose che utili per il loro peso eccessivo che schiaccia e stroppia uomini e altri di cui alcuni sono necessarî e alcuni, avendo compiti secondarî, non sono indispensabili.
Nel funzionamentodi un' ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] competitiva sullo stesso microarray. Un campione funziona come controllo, o campione di riferimento, ed è marcato con un colorante trapianto, la conduzione di esperimenti pilota che dimostrassero l'utilità terapeutica di questa strategia. Dall' ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...