I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] del sale importato secondo l'ordine": certo, si trattava di un prodotto utile e proficuo ma che non avrebbe dovuto sostituirsi agli altri traffici né minare le funzioni del porto di Venezia. Il maggior consiglio tuttavia mutò presto d'avviso in ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] infinita; il modello però può essere risolto esplicitamente, conducendo a utili disuguaglianze che risultano valide anche nel caso generale.
Ponendo ρ dz ed esprimere la metrica su SN direttamente in funzionedi xi. Il risultato è
e appare come una ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] . Questo enzima è anche un rivelatore molto utile della frazione lisosomiale negli esperimenti biochimici fatti su le loro specificazioni, o l'operatività dei mitocondri o le funzionidi membrana; e persino trasportare le membrane, eccitare o inibire ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] selettiva di certi tipi cellulari e delle cellule di certe specie animali a determinati virus è in funzionedi vari se in grado di consentire una diagnosi eziologica nell'89% dei casi, è retrospettiva e quindi di scarsa utilità clinica.
Nel ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] i nuclei con un numero totale A di particelle dispari (v. fig. 3).
Su un diagramma che rappresenti B in funzionedi Z vi sono due parabole per i che avvenga un numero utiledi reazioni di fusione. In venti anni di ricerche sono tuttavia stati ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] relativa alla direzione considerata. Quanto detto sinora riguarda un'antenna funzionante da trasmittente; passando a considerare un'antenna che svolga funzioni riceventi è di grande utilità l'area efficace data da
Si noti che l'area efficace ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] durante i Giochi anche dagli araldi, che avevano la funzionedi annunciatori ufficiali. Dichiaravano, a gran voce l'apertura tra quelli destinati a rafforzare gli arti superiori e quelli utili per il tronco e gli arti inferiori, e classificandoli in ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] . Una variante del suddetto metodo termodinamico è utile quando sia difficile equilibrare i composti rigidi presi (per residuo) di eliche in funzionedi ϕ e ψ. Si assuma che il polipeptide contenga N atomi di carbonio α ed N+1 unità di peptide. Ci ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] Stato mise in atto un piano di ammortamento (37).
Infine, non di poco conto era la funzionedi sostituto d'imposta che le a questo stratagemma, di coprire quote di mercato molto più ampie, con un margine diutile sufficiente a remunerare la ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] ab antiquo dal patrimonio ereditario della specie, da meccanismi utili alla conservazione, sviluppati e sperimentati nella selezione, da una funzionedi guida del comportamento e una funzionedi mantenimento di quello stato di attività corticale e di ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...