EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] queste giurisprudenze, così ricondotte nell'ambito degli schemi consueti, possano esercitare una funzione assai utile, in vista dell'attuazione dei principî costituzionali e di un migliore assestamento del diritto prodotto dal legislatore. (V. anche ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] preparazione culturale e la funzionedi collegamento e di elaborazione svolta dalla stampa nella formazione di un movimento politico, nuova editrice si impegnò soprattutto a pubblicare opere diutilità per gli studenti universitari, per la loro ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] diutilità e, in particolare, alla scoperta di nuove risorse naturali così come alla ricerca di metodi più efficaci di sfruttamento di creano gallerie, ferri di cavallo, aiuole, piattabande che, come le aiuole, svolgono la funzionedi cassetti e sono ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] non è però soltanto una faccenda di copertura e non ha soltanto una funzionedi 'tappabuchi'. Per assicurarsi continuità nel " compiuta dalla modernità (p. 89).
Le tesi di Eliade sono utili nella loro linearità per un'analisi conclusiva del tema ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] , che valorizzava l’azione delle federazioni locali. Quanto alla questione della funzione finanziaria centrale, che sarebbe tornata utile nel 1923 nella vicenda della cassa di Bagnolo, l’affrontò, in uno scenario che andava cambiando, probabilmente ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] studiando' la non letteratura, ossia il mondo, in funzionedi quel patrimonio di valori, un tempo sacri e ora secolarizzati, dei i quali la letteratura offre un materiale generalizzato, utile nei rispettivi campi professionali. Al confine tra critica ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] il principio dell’espropriazione per causa di pubblica utilità alla «causa diutilità sociale», al fine della concessione il leader popolare rivendicò al suo partito una chiara funzione politica e civile, attaccò decisamente «quei clericaletti senza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] : gli animali sono stati creati come segno e ammonimento divino ma esistono, essenzialmente, in funzione dell'uomo (Sura XVI). Essi gli sono utili, in primo luogo, come fonte di cibo e di materiali per il vestiario e, in secondo luogo, come mezzi ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] dagli uffici municipali. Queste capacità si dimostravano certo utili quando il giovane giornalista entrava in un giornale o possibilità di essere ridotti alla mercé di un arbitrio senza freni. Ora, nessuna istituzione può assolvere la funzionedi far ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] popolo non può fare grandi progressi nel coltivare le arti utili alla vita finché non ha diviso e affidato a persone alla funzionedi egemonia che il gruppo dominante esercita in tutta la società e a quello di dominio diretto o di comando ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...