Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] sociale è maggiormente in grado di influenzare la produttività dell'intero sistema economico nella sua funzionedi bene intermedio.
Tra le esempio un ospedale) presentano invece la caratteristica di essere utili in quanto unità singole.
Ai fini dell ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] Effetti acuti dell'ingestione di alcol
Gli effetti dell'ingestione di bevande alcoliche variano in funzionedi alcuni parametri, i più sociale; la prognosi è perciò giusta, mentre l'utilità della terapia è controversa. Ancora oltre si spinge l ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] funzionedi queste proteine ed essere quindi conservate nell'organismo e trasmesse ereditariamente. Il numero di sono solamente mere astrazioni. Tali valori medi, se hanno un'utilità in biochimica, nelle analisi cliniche o in fisiologia, non ne ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità), l’autorità espropriante adotta, senza di lavoro o fasi di esso determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore in funzione ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] la capacità di mantenere nel tempo il capitale naturale, pur impiegandolo per ottenere utilità derivanti da e funzioni pubbliche. Non si tutela direttamente la vittima, quanto la funzione sociale di protezione delle risorse e di protezione ambientale ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di vista è utile affermare che il ruolo delle cellule della linea somatica è solo quello di permettere alle cellule della linea germinale di sopravvivere e di un complesso di ghiandole e organi vari che contribuiscono alla funzione riproduttiva e ...
Leggi Tutto
Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] dell’identità sessuale (sesso) dal complesso di ruoli, funzioni e identità appresi e culturalmente strutturati carattere di pseudo-concetto della nozione di g.: il suo valore è pratico-empirico e non teorico; la teoria dei g. letterari ha un’utilità ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] la possibilità di dedurre il costo dei b. materiali strumentali per l’esercizio dell’impresa, a partire dall’esercizio di entrata in funzione del b. economici i b. utili e disponibili in quantità limitata che hanno un prezzo di mercato positivo. I ...
Leggi Tutto
Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di acque salmastre e marine e quella del petrolio.
D. delle acque salmastre e marine
Le acque salmastre [...] industriali, operazione di particolare utilità per le zone aride e semiaride, e per alcune isole prive di adeguato rifornimento idrico purpose); in tal caso l’impianto funziona con il vapore di bassa qualità proveniente dalla centrale elettrica alla ...
Leggi Tutto
Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] funzione dell’a. è, quindi, non tanto quella di trasferire il rischio dall’assicurato all’assicuratore, quanto quella di non soltanto cose singole, ma anche universalità di beni, crediti e beni o utilità future. Le a. del patrimonio coprono invece ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...