Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] da effettuare in tempo reale con l'ausilio di una rete informatica istituita sia della sua importante funzione nell'attacco del virione di insorgenza di epidemia, sia per la pianificazione di interventi mirati di sanità pubblica. La variabilità ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] identificate centinaia di molecole di cui non si conosce l'esatta funzione, malgrado disposizione. In effetti, laddove le variabili familiari e culturali hanno favorito lo modo da renderla più vicina alle reali esperienze del soggetto. L'errore del ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] efficacemente utilizzato per la verifica sperimentale del reale effetto di una qualsiasi variabile: una terapia, un tipo di istruzione o allenamento, l'esposizione a determinate condizioni di vita, l'assunzione di sostanze come fumo e alcol ecc. Il ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] influenza, come è del resto intuitivo, è estremamente variabile da una situazione all'altra. Essa è praticamente nulla di manifestazioni di una sofferenza (reale e spesso tutt'altro che blanda) che ha origine dalle condizioni di vita, di lavoro e di ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] non ha alcuna funzione. Il passaggio storico i casi di un suo impiego nei secoli. Tuttavia, un reale interesse nei variabile, a seconda della gravità dell'esperienza stressante: dall'incidenza del 5% in caso di inondazioni si passa al 67% in quello di ...
Leggi Tutto
Farmacologia clinica
Giovanni Apolone
Silvio Garattini
La farmacologia clinica (FC) è una disciplina scientifica che è parte integrante della farmacologia e si occupa dello studio dei farmaci e dei [...] grande specificità tra individui in termini divariabili personali non cliniche, come l'età si lega a un recettore, la funzione cellulare viene modificata in quanto ogni suo valore terapeutico in condizioni reali. Alla fase 4 appartengono formalmente ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] cultura sarebbe privo direale utilità e i tentativi di ottenere prove di intelligenza prive di contenuti sociali e di ansia e di depressione, molte altre variabili possono influenzare il livello difunzionamento cognitivo, come un basso livello di ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] reale, cereali, miele, soia garantiscono apporti nutrizionali superiori; mentre l'aggiunta didi siero. Infine, si ha la maturazione, o stagionatura: fase di durata variabile che richiede condizioni particolari diFunzioni ed attività biologica di ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] dall'inizio degli anni Settanta, hanno chiaramente mostrato che un ampio numero divariabilidi tipo psicosociale giocano un ruolo decisivo nell'eziopatogenesi di questi disturbi. In particolare, molti studi hanno messo in luce una significativa ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Luigi Cancrini e Lucio Pinkus
Con il termine tossicodipendenza si definisce la condizione caratterizzata dall'incoercibile bisogno di fare uso continuato di sostanze psicotrope in [...] funzione generativa, nell'incapacità di elaborare progetti a lungo termine e di assumere responsabilità. È in questo quadro che l'ambiente esterno, in quanto spazio reale una variabile indipendente rispetto alla tolleranza o alla sindrome di astinenza ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...