POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] l'angolo che la normale n, nel punto variabile Q′, orientata in un senso prestabilito, fa con la direzione QQ′.
La funzione W è discontinua attraverso la superficie σ, precisamente denotando con WiQ il valore limite di W quando si tende a Q da parte ...
Leggi Tutto
TERRACOTTA
Filippo ROSSI
Paola ZANCANI MONTUORO
. Con questa parola italiana si designano fino dall'età del Rinascimento in molte lingue moderne i manufatti e i prodotti artistici ricavati dall'argilla [...] e varietà costituiscono una tradizione meno discontinua di quella rappresentata dalle altre classi antepagmenta; frontone). Del resto la terracotta, se pure ridotta a funzione più modesta, non fu mai abbandonata nella decorazione tanto dei ...
Leggi Tutto
NEUROENDOCRINOLOGIA
Eugenio E. Müller
Col termine n. si definiva tradizionalmente lo studio delle relazioni esistenti fra il sistema nervoso e il sistema endocrino. Questi due sistemi, agendo di concerto, [...] che in pazienti con carente produzione ipotalamica di LHRH si ottiene il completo ripristino della funzione gonadica con la somministrazione discontinua (pulsatile) di LHRH.
La somministrazione di una singola dose endovenosa di LHRH provoca un ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] di trazione dell'altra testata; la trazione si dice in tale caso discontinua;
2. i due ganci di trazione di uno stesso veicolo sono uniti , e i due carri, quando il carico è rigido, funzionano come i due carrelli di un veicolo a carrelli.
I carri ...
Leggi Tutto
SINGOLARITÀ
Oscar Chisini
. Nella matematica un ente si dice singolare, in relazione a qualche suo carattere, quando questo non competa alla totalità (o alla maggioranza) degli enti della classe cui [...] un ramo, superlineare, d'ordine ν.
A questo proposito si noti che una funzione algebrica y (x) definita da una equazione algebrica f (x, y) = angolosi: si hanno ove sia continua la curva ma discontinua la tangente. Tale è l'origine per la curva
...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] (disteso su tutta l'altezza); in impianti di lavaggio discontinui o continui (questi ultimi inseriti in complesse linee di uso per le stoffe più ordinarie.
Cimatura: ha la funzione opposta a quella della garzatura, in quanto tende a rasare ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] /anno; le cifre variano sensibilmente di anno in anno in funzione dei raccolti. Nella tab. 1 sono riportate le produzioni e depurazione richiesto. In passato si effettuavano in maniera discontinua; oggi, specie negli impianti di maggiore potenzialità ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] cauta e una somministrazione per quanto possibile discontinua. È del tutto recente la ricerca P.R. 24 luglio 1977, n. 616, relativo al completamento dell'attivazione di funzioni amministrative alle Regioni ordinarie, che dall'art. 6 lett. d l. 23 dic ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] cilindri d'acciaio di grande diametro, che hanno la funzione di galleggianti in fase di trasporto e che successivamente la cui produzione di energia è comunque variabile e discontinua. Realizzazioni di qualche interesse sono limitate a poche ...
Leggi Tutto
IMPIANTI EDILIZÎ
Carlo Roccatelli
EDILIZÎ Costituiscono la caratteristica e l'impronta più spiccata del nostro secolo nel campo dell'architettura. Fra tutte le tendenze e i tentativi per la ricerca [...] intorno ai seguenti:1. distribuzione intermittente o discontinua; 2. distribuzione continua a discrezione; 3 ; e per conseguenza l'impianto viene in parte a mancare alla sua funzione. Per questa ragione oggi si adotta l'uso simultaneo dei due sistemi. ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
griglia
grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura metallica (per lo più di ferro o ghisa),...