MACRO- e MICROECONOMIA
Giovanni Demaria
Negli indirizzi classico e neoclassico, e specialmente in quelli culminati nei sistemi dell'equilibrio economico generale proposti dalla scuola di Losanna, le [...] funzionale è inconcepibile se i movimenti hanno natura discontinua. Per conseguenza, portato fino a fondo, lo è dunque tipico delle varie specie di domande individuali in funzione dei varî redditi individuali ix1, dei varî capitali individuali ...
Leggi Tutto
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso [...] altro elemento, ma che in genere esiste una serie discontinua di valori che regolano questi rapporti di combinazione. Se orientati.
Il gruppo di simmetria a cui appartiene l'insieme delle tre funzioni di legame σ1, σ2, σ3 della fig. 1 è quello D3h ...
Leggi Tutto
SOPRACONDUTTORI
Gian Carlo Wick
. Nel 1911 il fisico olandese H. Kamerlingh Onnes scoprì che la resistenza elettrica del mercurio cade bruscamente a zero quando la temperatura del metallo scende al [...] filo di stagno (costituito da un unico cristallo) in funzione della temperatura. Le curve b e c rappresentano invece tal caso non vi sarebbe calore latente, ma solo una discontinuità del calore specifico. Naturalmente il paragone non va preso troppo ...
Leggi Tutto
MEMBRANE e LASTRE
Bruno FINZI
. In meccanica razionale si designano con questi nomi quei corpi, che si possono schematizzaare in sistemi materiali a due dimensioni, analoghi, rispettivamente, ai sistemi [...] si conosca la deformazione di ogni elemento di membrana in funzione delle tensioni. Così, nel caso di una lamina lastre, come le membrane, dànno, vibrando, una scala infinita, discontinua di suoni, ognuno dei quali si può porre in corrispondenza con ...
Leggi Tutto
PASCOLO (fr. pâture; sp. pasto; ted. Weide; ingl. pasture)
Giannetto LONGO
Alessandro VIVENZA
Terreno coperto di erba spontanea che viene direttamente raccolta dalla bocca degli animali erbivori. Il [...] si trovano principalmente nelle zone a coltura discontinua dei latifondi meridionali (sul riposo alternato con sui prati, i quali pertanto adempiono per breve tempo anche la funzione di pascolo.
Il pascolo abusivo.
Il pascolo abusivo è un delitto ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] fondata a Londra da Carausio (286- 293 d.C.) e continuò a funzionare fino al 325-326 d.C.
L'esercito della Britannia fu costituito da sempre poco intensa, caratterizzata da una presenza romana discontinua e, come sottolineato da Leveau (1977, p. ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] svolta da Gadda sulla scena letteraria promoveva un'urgente domanda di carattere storico: quali analoghi ha la ‛funzione Gadda' e di che (discontinui) segmenti si compone la sua linea anticlassica? I precedenti locali di Gadda si faceva presto a ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] e i miti del rifugio ai margini dell'ecumene
Discontinua nel tempo fu l'attenzione degli scrittori greci per un accordo più o meno tacito con l'ormai vecchissimo Narsete, in funzione antifranca. Soltanto i vescovi di Milano e di Aquileia, nel 569 ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] lo stesso quartiere e che si individuava, in maniera discontinua, lungo il perimetro dell'altopiano. Nell'angolo a nord in epoca romana e poi attorno al 400 d.C., smise di funzionare alla fine del VI secolo e il sito venne occupato da una serie ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] occupazione, conoscevano una vigorosa anche se discontinua ripresa(56). Contemporaneamente, sul piano urbanistico famiglie di origine, come dovevano essere ridistribuiti compiti e funzioni all'interno di queste ultime. Si trattava insomma di ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
griglia
grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura metallica (per lo più di ferro o ghisa),...