Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] (sempre che esse avvengano nell’ambito di un’operazione a distanza), non anche per la disciplina del contenuto del diritto, prospettiva, l’art. 54 sarebbe destinato a svolgere una funzione meramente negativa, nel senso di escludere l’applicazione di ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] Corte (art. 69, co. 2 e art. 95. co. 4)
In ordine alle funzioni di certificazione, viene in rilievo l’art. 47, d.lgs. 30.3.2001, n. , G., Art. 100, cit., 94) e definisce la “distanza” rispetto ai due organi con cui l’Istituzione si rapporta e, ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] su uno schermo diverso, posto a diverse miglia di distanza. Ogni anno, a ottobre, se ne celebra la che a loro volta le distribuiscono all’interno della loro zona. La terza funzione è relativa alla tenuta e allo sviluppo del Dns.
È l’Icann a ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] c. L’esigenza di intervenire – pur alla colpevole distanza di tredici anni – va colta nella necessità di sociali, falso in prospetto e nella revisione contabile e ostacolo alle funzioni di vigilanza, in Dir. pen. proc., 2002, 677. Egualmente ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] 98 e il d.l. n. 138).
1.2 La funzione di indirizzo politico
La funzione di indirizzo politico si esplica innanzitutto con l’approvazione, da parte alla firma del Capo dello Stato e pubblicati a distanza anche di numerosi giorni.
9 Si veda, ad ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] .). Sfortunatamente la realtà viaggia distante da questa rotta. Distanza che può essere colta attraverso le seguenti unità di sono stati danneggiati. Il che, ovviamente, riduce la funzione di deterrenza che dovrebbe essere propria alle normative di ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] criteri di riparto, con riferimento a quei contribuenti che, a distanza di anni, sono chiamati a versare il solo originario tributo in corso tra contribuente ed amministrazione, in funzione della riduzione del contenzioso in atto, secondo parametri ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] previsione della negoziazione individuale dell’esercizio dei poteri datoriali, che ha certo la funzione di adattare la disciplina del rapporto a ipotesi di lavoro a distanza (in cui i poteri non possono esercitarsi secondo modalità identiche a quelle ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] che suscita la disciplina della partecipazione all’udienza del detenuto a distanza che, prevista in via temporanea è stata inserita a regime . cost., 22.7.1999, n. 342).
Le funzioni di pubblico ministero sono esercitate, davanti al tribunale, dal ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] rubricato Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti, e, poi, a distanza ravvicinatissima, prima l’art. 27, co. 4, d.l. II, 452, con nota di Inzitari, B., Diversa funzione della chiusura nel conto ordinario e in quello bancario. Anatocismo ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....