Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] dello Stato1, si estrinseca nell’esercizio delle altre specifiche funzioni a lui attribuite, ma nello stesso non coincide con i del primo settennato ‒ sia, a qualche mese di distanza cioè nel febbraio 2014, nella rapida gestione della convulsa crisi ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] ricognizione
Lo scorso mese di dicembre, a distanza di oltre due anni dalla pressoché integrale tener conto di campioni significativi di contribuenti differenziati anche in funzione del nucleo familiare e dell’area territoriale di appartenenza, il ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] in Italia o negoziati fuori dai locali commerciali o a distanza. Ove non opera il codice del turismo, può ricevere evento non imputabile. Indagine non sempre agevole anche in funzione della importanza che in questo ambito rivestono i problemi connessi ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
L’assegnazione forzata è la modalità di espropriazione tramite la quale, in alternativa alla vendita forzata, i creditori acquistano il diritto sul bene del debitore per [...] il quale si caratterizza, da un lato, per l’immediata funzione solutoria, dall’altro, per il fatto che l’evizione del da tale punto di vista, in prima battuta, la distanza tra le diverse tipologie di assegnazione non va enfatizzata, alla ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] reati eterogenei e per di più commessi a notevole distanza di tempo rende quantomeno problematica una giustificazione in chiave ipotesi, che la recidiva eserciti «una sostanziale funzione aggravatrice» producendo plurimi effetti penali, diversi dall ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] e ai regolamenti e agli atti di carattere generale che regolano il funzionamento delle agenzie (art. 58, co. 2, d.lgs. n. dell’esecutivo. In questo modo, viene a ridursi la distanza tra la figura dell’agenzia e quella dell’ufficio ministeriale: ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] istituto di creazione giurisprudenziale, bensì conseguenza della generale funzione incriminatrice dell’art. 110 cod. pen.», unico contesto di tempo e di concezione, erano sopravvenute a distanza di anni, ed erano state rapidamente smentite da altre, ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] a verità storica del loro esito, realizzando la funzione investigativa e valutativa rimessa all’esclusiva competenza dell’autorità » e, dall’altro, «la decisione può intervenire anche a distanza di anni dalla commissione del fatto per cui si procede e ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] -istituzionale della valutazione.
La ricognizione
A distanza di circa un quinquennio dall’ultima riforma ottica di un più ampio trasferimento di compiti dalla CiVIT al Dipartimento della funzione pubblica, il d.P.R. n. 105/2016 impone di individuare ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] o referenza, si coglie nel maggior rispetto dovuto a determinati beni, in funzione della loro destinazione (Cass. pen., sez. V, 14.12.2011 sia rimossa per un certo tempo e per un’apprezzabile distanza dal luogo in cui si trovava.
Oggetto materiale del ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....