Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] , già noto al nostro ordinamento che finora ha svolto funzioni diverse. Nella materia in esame esso – per quanto armonicamente della decisione, che può intervenire anche a distanza considerevole dalla richiesta – si acquisiscano informazioni dal ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] (art. 133) di particolari privilegi connessi alla loro funzione - come il diritto di portare armi o il esclusivamente all’uso di apparecchiature per il controllo a distanza, non applicabile analogicamente in quanto penalmente rilevante (Cass ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] nozione di trasferimento, anche facendo ricorso ad un criterio di mera distanza chilometrica (v. infra, § 3); di una tipizzazione delle di merito) nega il ricorso al trasferimento in funzione disciplinare, in quanto contrario a norme imperative di ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] morte immediata (non risarcibile) e lesioni seguite da morte a distanza di tempo (risarcibile) è «superata da norme internazionali ed significava, sì, assegnare alla responsabilità civile una funzione di fatto sanzionatoria, ma di ciò non bisognava ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] . La firma digitale rende anche immodificabile il documento, funzione però che è già assicurata dalla firma del provider p giudiziari possono recare la indicazione di firma scaduta. Inoltre a distanza di tempo alcun formati – si pensi a quelli in ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] . n. 165/2001 occorre effettuare immediata comunicazione al Dipartimento della Funzione Pubblica (di seguito DFP) ed il dirigente responsabile dovrà dare territorio dello stesso comune ovvero a distanza non superiore a cinquanta chilometri dalla sede ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] accesso abusivo a un sistema informatico protetto.
La ricognizione
A distanza di quasi vent’anni dall’entrata in vigore della l. autorizzato ad accedere al sistema per controllarne il funzionamento.
Con riguardo poi alla eventualità che l’accesso ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] era rilevante la risonanza magnetica dell’encefalo, che, seppure seguita a distanza di anni, era risultata del tutto negativa; come pure il chiudeva con la sottolineatura della specificità della funzione assegnata alla misura indennitaria, che mira ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] l’elenco delle chiamate;
h) attivare la funzione di localizzazione del dispositivo;
i) sfuggire agli In particolare, l’art. 1 prevede la possibilità di procedere a perquisizioni a distanza, nei soli casi in cui si proceda per i reati di cui all ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] diverse tesi. La natura preventiva è desunta dalla funzione di neutralizzare «la situazione di pericolosità insita nel due decisioni (una sentenza e un’ordinanza) depositate a distanza di pochi giorni.
Dalla lettura dei provvedimenti della Corte ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....