NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] ; inoltre questa metodologia si è rivelata insostituibile per l'accertamento di riproduzioni a distanza di carcinoma tiroideo funzionante (ovvero iodiocaptante), spesso non rivelabili con altre metodologie strumentali (fig. 2).
Fegato. - Anche ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] d'archivio e trasmettere elettronicamente le immagini a distanza (De Dominicis 1992). Queste nuove tecniche consentono magnetici supplementari) e da un computer, che, oltre alle funzioni di ricostruzione dell'immagine e di memoria, ha anche quella ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] propone di sostituire allo studio delle alterazioni di singole funzioni quello delle trasformazioni dei "modi-di essere-nel descrizioni vi sono dei "modi di essere" (ad es. "distanza vissuta", "ampiezza della vita", ecc.) che non vengono veramente " ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] . Sembra che in questo caso sia un disturbo del funzionamento della sostanza propria delle fibre; ma anche nella miotonia un fenomeno mortale. Il rigor mortis interviene spontaneamente a varia distanza dalla morte (dai 10′ a 7 ore, dipendendo ciò da ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] disponibilità e l'accesso a un sistema sanitario con funzione essenzialmente di tipo riparativo.
Il contributo dato da ciascuno 'esplosione del monitoraggio fetale negli anni Ottanta. Solo a distanza di molti anni ci si accorse che sottoporre tutte le ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] al tempo stesso: se è vero che la memoria è una funzione presente in tutto il regno animale in quanto conferisce un vantaggio a lungo termine. Il fatto che l'elettroshock agisca anche a distanza di mesi sia su memorie di tipo associativo sia su vere e ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...] ventilatore.
La misura della temperatura può essere anche eseguita a distanza, ad es., negl'impianti di condizionamento o nei caloriferi ad
Per l'economia di esercizio se l'impianto deve funzionare spesso a carico ridotto è opportuno che la riduzione ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] attraverso l'analisi dell'andamento delle reazioni in funzione della concentrazione del soluto.
6. Modificazioni dose viene invece suddivisa in più frazioni, somministrate ad esempio a distanza di un giorno l'una dall'altra la reazione è minima. ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] numeriche e di testo. Ciascuna apparecchiatura svolge una propria funzione, in rapporto ai diversi aspetti del consulto: il video-lento consente una visione a distanza delle immagini diagnostiche (radiografie, tomografie, ecografie, ecc.), mentre la ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] della partecipazione alla consapevolezza di avere organi genitali funzionanti in ordine alla riproduzione, con il patrimonio è immutabile nel suo falso orientamento di genere", e − a distanza di 20 anni − M. Canestrari (1988) ripeteva: "Finora non ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....