La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] le ovaie delle femmine non fossero altro che 'testicoli' con la funzione di secernere un liquido simile allo sperma.
In realtà, oltre o all'azione della calamita sul ferro, operava a distanza. La formazione dell'embrione avveniva, secondo Harvey, per ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] preparazione delle offerte -, ma anche nella scultura: proprio la distanza tra i due piedi suggerisce che Ka-aper, primo sacerdote all'idea della modificazione della fisicità del soggetto in funzione del sentimento che lo pervade. Un'idea che verrà ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] nel tempo.
Accettato con molte restrizioni, tenuto a distanza con imbarazzo o negato, lo stato neutro è preso i sintomi, le prognosi, oltre ai diversi tipi di trattamento in funzione della complessione, dell'età o dell'ambiente del paziente. Ne è ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] quindi una valutazione dinamica del cuore durante la sua normale funzione. È così possibile studiare il volume delle camere cardiache definizione della presenza di estensione locale e a distanza del tumore. Interessanti prospettive sembra avere l'uso ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] discute invece singole questioni relative alla forma e alla funzione delle parti del corpo, all'essenza dell'anima, medicina. Si conta, tuttavia, qualche eccezione. Per esempio, a distanza di quasi un secolo dall'opera di al-Ṭabarī, un suo omonimo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] assenza di suoi ‘segnali’ manifesti. Ripresa e approfondita a un ventennio di distanza dallo stesso Spallanzani nell’ambito degli studi dedicati a una delle funzioni vitali per eccellenza – la respirazione – la vita ‘criptata’ degli animali letargici ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] quali la rete risponde all'informazione esterna. Durante il funzionamento della rete, l'attivazione si propaga dalle unità di situato il cibo con movimenti che tendono a diminuire la sua distanza da questo, alla fine lo raggiungerà e lo mangerà. In ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] differenza di altri tumori non è solo in funzione del tipo istologico di neoplasia ma anche della interno del paziente, il positrone percorre una breve distanza all’interno dei tessuti (per es., distanza media percorsa dai positroni del 18F in acqua ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] di fibre muscolari veloci è meno significativa rispetto alla corsa sulla distanza di 40 m. Nelle prove di resistenza, come per es alle sue forze e se ne lascia coinvolgere con una funzione interattiva, le resistenze non sono più unicamente dovute al ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] ulteriori competenze epidemiologiche per valutare le conseguenze a distanza di tempo. Si deve inoltre considerare che 'individuo e delle sue varie capacità, abilità, competenze e funzioni. Come tale esso può influenzarne la crescita, favorendola e ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....