Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] di silicio e la superficie pura di VC, in funzione del carico applicato. La superficie è stata quindi ricoperta mica, disposti in croce. L'area di contatto e la distanza tra le superfici sono determinate attraverso interferometria a fascio ottico, con ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] : IV 761 e sgg. ◆ [LSF] Attenuazione fisica, geometrica (o per distanza), per assorbimento e per diffusione di un'o.: v. onda: IV 242 signif. soltanto per o. sinusoidali, essendo allora la funzione φ(xi,t) delle coordinate spaziali xi e del tempo ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] anche in spazi chiusi sufficientemente ampi per permettere una lettura plurima e a distanza, si può parlare di scritture d'apparato esposte. In ogni caso le particolari funzioni cui le scritture d'apparato, esposte o no, sono adibite, ne condizionano ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] i vari modi con cui si possono realizzare le funzioni ecologiche degli ecosistemi: a ognuno di questi modi corrisponderà sequenze tradotte e di variazioni nelle sequenze non trascritte. La distanza genetica media tra le due specie, stimata su circa 50 ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] di disimpegno della mente, al ruolo dell'allenatore, alla funzione dei mass media;c) inoltre, e questo rappresenta moderata e in terreno pianeggiante non equivale a coprire la stessa distanza su un percorso in salita o a ritmi molto sostenuti, cioè ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] − si avvicina al centro del triangolo R1R2R3. Nello stadio intermedio le distanze X…C e C…Y sono all'incirca uguali e la piramide man mano che la distanza N…C diminuisce, la funzione carbonilica diventi sempre meno planare e la distanza C-O aumenti. ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] di un termine di cui, per frequentazione diretta delle funzioni religiose o per contatti con la vita dei fedeli, , «pace in terra agli uomini di buona volontà». La distanza tra una variante e l’altra implica importanti questioni interpretative, ma ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] (tonnellate di merci o persone) moltiplicato per la distanza percorsa. In Europa il trasporto stradale è dominante Il numero, lo spessore e i materiali utilizzati variano in funzione del tipo di strada, delle tradizioni costruttive e della normativa ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] antiche» (V.A.), per segnalarne la funzione puramente documentaria.
La codificazione bembesca del toscano nella storia dell’interpunzione e dei suoi segni, la cui distanza dall’uso attuale è rivelata già dalla diversa e fluttuante denominazione ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] .
Mi gira da una parte e dall’altra la mano
e svolgo opposte funzioni:
una parte annulla tutto ciò che l’altra ha fatto
La soluzione è il mese in cui le donne parlano meno?» «Febbraio»; «Che distanza c’è tra il cielo e la Terra?» «Quanto dalla Terra ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....